fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Università del Sannio: il 21 giugno incontro sulle Prospettive di sviluppo del turismo in Campania

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Dipartimento di Analisi dei Sistemi Economici e Sociali dell’Università degli studi del Sannio, in collaborazione con il consorzio Conisco, ha organizzato un convegno sul tema “Prospettive di sviluppo del settore turistico in Campania”.
L’incontro si svolgerà lunedì 21 giugno presso l’aula Ciardiello in via delle Puglie ed avrà inizio alle ore 10 con una prima sessione dal titolo “Il sistema turistico in Campania: innovazione, valore e soddisfazione”, in cui il prof. Emilio Becheri relazionerà su “Rapporto sul turismo italiano: il turismo in Campania tra tradizione e innovazione”.

Sono previsti, inoltre gli interventi dei professori Maria Rosaria Napolitano, Alessandro De Nisco e Angelo Riviezzo dell’Ateneo sannita che affronteranno, nella prospettiva del marketing, la relazione su “La centralità del cliente: comportamenti di consumo e tourist satisfaction”. Infine, Domenico Pellegrino, direttore MSC Crociere, interverrà su “Lo sviluppo del mercato crocieristico”. Nella sessione pomeridiana, che avrà inzio a partire dalle 14.15 sarà presentata una ricerca del DASES sul turismo termale in Campania, a cura di Ilaria Greco, Mirella Migliaccio, Concetta Nazzaro, Andrea Pacella e Paola Saracini.

Seguirà una tavola rotonda dal titolo “Quali politiche per il turismo in Campania e nel Mezzogiorno?”, moderata da Riccardo Realfonzo, dell’Ateneo del Sannio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

redazione 58 minuti fa

Sassinoro, i comitati: “Se c’è percolato nelle falde perché non si ordina lo sgombero del capannone?”

redazione 1 ora fa

Baselice, proseguono le ricerche del 70enne scomparso: in campo anche i volontari della Misericordia di Benevento

redazione 3 ore fa

Acqua, Mollica (AVS): “Difendere la gestione pubblica e respingere ogni privatizzazione”

redazione 3 ore fa

Ad Arpaise “Tra lucciole e stelle”: musica, cultura e sapori sotto il cielo d’agosto

Primo piano

redazione 1 ora fa

Baselice, proseguono le ricerche del 70enne scomparso: in campo anche i volontari della Misericordia di Benevento

Alberto Tranfa 8 ore fa

Emergenza idrica e tariffe, la Lega chiede chiarezza e trasparenza dall’Alto Calore

redazione 8 ore fa

Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

redazione 9 ore fa

Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.