fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Ponte Valentino, le centrali elettriche diventano due. Dopo la Luminosa, ora una nuova centrale a biomasse

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"La Regione Campania si appresta ad autorizzare con la Conferenza dei Servizi convocata per lunedì prossimo presso il Settore Sviluppo Economico, la messa in esercizio di un’altra Centrale da alimentare a pellet, cioè biomasse ancora più inquinati, sempre nella stessa zona."
Questo è quanto afferma in una nota Gabriele Corona, presidente dell’associazione Altrabenevento, che continua:
"L’impianto, costruito con i fondi pubblici della Regione Campania e pronto dal 1992, avrebbe dovuto bruciare gas metano per fornire energia elettrica e calore alle aziende dell’area industriale, ma non è mai entrato in funzione.
Il Consorzio ASI, dopo aver assegnato alla soc. Luminosa un lotto per costruire la nuova mega centrale capace di fornire energia elettrica e calore alle aziende del posto, ha fittato nel 2006 la vecchia centrale alla ABM, società pubblica della Provincia di Bergamo, per fare la stessa cosa.
Nel 2008 la ABM, dopo aver inutilmente pagato il fitto, ha rinunciato alla centrale perché ha verificato che le aziende di Ponte Valentino si producono calore da sole, ma il Consorzio ASI ha fittato dal 1 febbraio 2008 quello stesso impianto alla soc. Antares Energy, la quale intende bruciare pellet, cioè trucioli di materiale la cui natura è difficilmente controllabile, sempre allo scopo di rifornire gli stabilimenti della zona con calore e vapore."

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Paduli si rifà il look: quasi 2 milioni di euro dalla Regione per il restyling di Ponte Valentino

redazione 2 giorni fa

Ponte Valentino, ok al finanziamento da 2 milioni di euro. Mastella: “Risultato importante per imprese e lavoratori”

redazione 9 mesi fa

Vessichelli (ASI): “Basile saprà coniugare capacità imprenditoriali con bisogni della società”

redazione 9 mesi fa

Scalo merci a Ponte Valentino: ok in Giunta al Protocollo d’intesa

Dall'autore

redazione 20 minuti fa

Regionali, il Pd incassa il sostengo di Mario Pepe: “Cacciano e Razzano uniche speranze per il Sannio”

redazione 22 minuti fa

Cantalamessa (Lega): “Mastella non ha mai lavorato per il bene di Benevento, ma solo per il bene della sua famiglia”

redazione 57 minuti fa

“Sannio Acque illegittima, Corte dei Conti ignorata”: l’affondo di Altra Benevento contro la coalizione del Campo Largo

redazione 2 ore fa

Forza Italia Sannio replica a De Luca: “Invece di attaccare il nostro deputato Rubano, guardi ai disastri della sanità”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Dugenta, il Comune sollecita Anas: “Fondo Valle Isclero pericolosa, serve un intervento urgente”

redazione 4 ore fa

Bruno Scuotto rinuncia alla candidatura per la presidenza di Confindustria Benevento

redazione 5 ore fa

ASIA e GEIEFFE lanciano il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata a sostenibilità e corretta gestione dei rifiuti elettronici

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Regionali, Salvini in città: “Lega nel Sannio? Mi domando quelli di sinistra cosa hanno fatto negli anni passati”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content