fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Porta a porta: iniziano i controlli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolta questa mattina nella sede di via delle Puglie una riunione operativa per stabilire i tempi e le modalità dei controlli da eseguire a due settimane dall’inizio del nuovo sistema di raccolta differenziata “porta a porta”.

Hanno partecipato all’incontro il presidente dell’ASIA Benevento S.p.A. Lucio Lonardo, i consiglieri d’amministrazione Marcello Palladino e Italo Di Dio, il Comandante della Polizia Municipale Rosanna Caruso, l’assessore all’Ambiente del Comune di Benevento Enrico Castiello, l’assessore alla Mobilità Giuseppe De Lorenzo, il direttore tecnico dell’Azienda Massimo Romito e il caposettore tecnico Gino Mazza.

Al termine della riunione si è deciso di dare il via ai controlli quotidiani capillari di verifica sul corretto conferimento dei rifiuti nelle zone interessate da questa prima fase del “porta a porta”.Ad eseguire i controlli saranno i Vigili urbani insieme al personale dell’ASIA.Le sanzioni previste dall’ordinanza n. 213 de 13 novembre scorso saranno applicate nei confronti dei cittadini residenti responsabili di non conferire i rifiuti in maniera corretta, nei modi e nei tempi stabiliti dalla stessa ordinanza e anche nei confronti dei cittadini che depositeranno i rifiuti fuori dalle zone di appartenenza.

Si ricorda pertanto di rispettare giorni e orari di consegna e che gli operai dell’Azienda provvederanno a ritirare i rifiuti dalle ore 5 e fino alle 11 del giorno successivo a quello del conferimento da parte dei cittadini, che invece dovrà avvenire inderogabilmente dalle ore 20 alle 24.“ASIA e Comune di Benevento – ha commentato il presidente Lucio Lonardo – ancora una volta insieme per realizzare un unico obiettivo, quello del rispetto dell’ambiente attraverso lo strumento della raccolta differenziata. Questo connubio non potrà essere vincente senza il supporto più importante che dovrà essere offerto dai cittadini. Senza la loro collaborazione sarà difficile registrare un significativo miglioramento”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 ore fa

Gestione illecita di rifiuti: sequestrata un’autofficina abusiva a Calvi

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici

redazione 2 settimane fa

Palazzo Mosti: la componente perequativa UR3 sulla Tari 2025 è obbligo imposto da legge nazionale

redazione 3 settimane fa

Benevento, domenica la giornata del recupero dei rifiuti tessili e degli accessori

Dall'autore

redazione 23 minuti fa

Pontelandolfo, venerdì scuola primaria chiusa per interruzione energia elettrica

redazione 27 minuti fa

“FAI per il Clima 2025”: giornata tra natura, cultura e futuro per la Città Caudina candidata a Capitale Italiana della Cultura 2028

redazione 1 ora fa

Regionali, Errico (FI): “Rafforzare università, ITS e formazione per fermare la fuga dei giovani”

redazione 1 ora fa

Regionali, la proposta di Cacciano (PD): “Una filiera culturale per rilanciare la Valle Caudina”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Due nuovi premi internazionali per lo studio OFFTEC: riconoscimenti a Baku e Kyoto per la sostenibilità e la rigenerazione urbana

redazione 4 ore fa

Carcere di Benevento, cambia la direzione: Adanti succede a Marcello

Alberto Tranfa 4 ore fa

L’Ispar ‘Le Streghe’ diventa ambasciatrice di gentilezza: inaugurata la Panchina viola

redazione 6 ore fa

Mastella sente direttore di Poste Italiane: “Postamat salvi in Irpinia e Sannio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content