fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Aceto: “Luminosa, così gli ambientalisti fanno soltanto il gioco della parte avversa”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Non è piaciuta all’assessore all’Ambiente del Provincia , Gianluca Aceto, la presa di posizione delle associazioni ambientaliste che ieri si erano dette pronte a tutto pur di contrastare l’insediamento a Ponte Valentino della centrale a Turbogas ‘Luminosa’.
Nell’annunciare l’organizzazione di una serie di manifestazioni di protesta alle quali saranno chiamati a partecipare anche i politici e rappresentanti istituzionali locali, le associazioni ambientaliste avevano chiarito anche che “nel caso l’ente Provincia e il Comune di Benevento non saranno in grado di fermare il proposito della Regione Campania, nella realizzazione di una centrale di produzione elettrica, a danno della salubrità pubblica e dell’economia rurale, ambientale e turistica beneventana, il sottoscritto movimento, nell’attribuire una responsabilità oggettiva dell’evenienza agli esponenti che hanno assunto il compito di governo del territorio, si farà promotore di iniziative volte alla delegittimazione, da subito, della giunta provinciale e della giunta comunale di Benevento e, alle prossime consultazioni elettorali, degli esponenti politici che, attualmente, rivestono il ruolo di parlamentare o di dirigente del partito di maggioranza relativa che sostiene le suddette giunte beneventane”.
A loro replica ora l’assessore all’Ambiente Gianluca Aceto: “Non ha alcun senso – ha precisato – incrinare il rapporto di cooperazione istituzionale che si era creato tra Associazioni, da un lato, e Comune e Provincia, dall’altro, su questo fronte: infatti, ha proseguito l’assessore, qualsiasi azione o dichiarazione che possa lasciar intravedere frizioni, ambiguità o divisioni tra chi, nei fatti e nel concreto, sta impedendo che il progetto Luminosa srl faccia passi in avanti, è, né più e né meno, che un regalo alla controparte. Consapevoli o no che siano di questo quanti hanno firmato il documento che circola in queste ore, ha concluso l’assessore Aceto, l’unico risultato è quello di aver favorito quelle forze politiche, economiche e sociali che sostengono il progetto della centrale a turbogas”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 ore fa

ASL Benevento: incontro con le associazioni ammesse alla Consulta socio-sanitaria

redazione 1 giorno fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 1 giorno fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 6 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 6 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 7 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 10 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 10 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 11 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 12 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content