fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Si è svolto questa mattina il seminario “laureati e laureandi: esperienze a confronto”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolto questa mattina, presso l’Aula Ciardiello di via delle Puglie, l’undicesimo appuntamento del ciclo di seminari «Laureati e laureandi: esperienze a confronto», organizzato dalla cattedra di Storia economica della Facoltà di Scienze economiche e aziendali dell’Università degli Studi del Sannio.
Patrocinato dal Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali il seminario ha illustrato la metodologia e i risultati della tesi di laurea in Economia del cambiamento tecnologico su «L’home espresso on-line: il caso della Caffestore.com» del dott. Flavio Gioia , il quale partendo dalla considerazione che «i maggiori produttori di caffè sfruttano poco lo strumento internet come canale distributivo», ha proposto una nuova ipotesi nella commercializzazione di cialde da caffé, una vera passione per gli italiani, e non solo.
Il lavoro del giovane laureato in Economia & Management, che si è avvalso della collaborazione del suo relatore, prof. Eugenio Corti, è stato presentato questa mattina presso l’ aula Ciardiello della Facoltà di Scienze economiche e aziendali, in via Delle Puglie alla presenza dell magnifico rettore dell’Università degli Studi del Sannio Filippo Bencardino; del preside della Facoltà di Scienze economiche e aziendali, Massimo Squillante; del presidente del corso di laurea in Economia & management, Arturo Capasso; del presidente del corso di laurea in Economia e commercio, Maria Rosaria Napolitano; della delegata di Facoltà al tirocinio e sostegno degli studenti, Vittoria Ferrandino; e della vice-presidente dell’Associazione studentesca Unisea, Antonietta Lombardi.
Avrebbe dovuto iniziare i lavori, portando i suoi saluti agli studenti, il senatore Pasquale Viespoli, sottosegretario di Stato per il Lavoro, la Salute e le Politiche sociali, assente per impegni sopraggiunti, a cui va comunque – dice la giornalista Enza Nunziato , che ha moderato l’incontro – il merito di aver sostenuto questa iniziativa, che vanta oggi il patrocinio del Ministero del Lavoro.
Ha fatto seguito infine, l’intervento del presidente della CCIAA di Benevento Gennarino Masiello.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Momento di confronto all’Unisannio: comunità unita contro la violenza di genere

redazione 1 settimana fa

Formazione personale, accordo di cooperazione tra Prefettura e Unisannio

redazione 2 settimane fa

Unisannio, iscrizioni aperte fino al 31 dicembre per chi ha frequentato il semestre filtro di Medicina

redazione 2 settimane fa

All’Università del Sannio i nuovi percorsi in Governance e Management dei Sistemi Idrici

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Regionali, Mario Pepe: ‘Con i dati emersi quale futuro per la nostra provincia?’

redazione 11 ore fa

Docenti del Convitto Nazionale di Benevento ancora premiate con con European Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

redazione 11 ore fa

Asia, successo per la giornata di sensibilizzazione sui RAEE

redazione 12 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

Primo piano

redazione 12 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 13 ore fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 14 ore fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 15 ore fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content