fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Si è svolto questa mattina il seminario “laureati e laureandi: esperienze a confronto”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolto questa mattina, presso l’Aula Ciardiello di via delle Puglie, l’undicesimo appuntamento del ciclo di seminari «Laureati e laureandi: esperienze a confronto», organizzato dalla cattedra di Storia economica della Facoltà di Scienze economiche e aziendali dell’Università degli Studi del Sannio.
Patrocinato dal Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali il seminario ha illustrato la metodologia e i risultati della tesi di laurea in Economia del cambiamento tecnologico su «L’home espresso on-line: il caso della Caffestore.com» del dott. Flavio Gioia , il quale partendo dalla considerazione che «i maggiori produttori di caffè sfruttano poco lo strumento internet come canale distributivo», ha proposto una nuova ipotesi nella commercializzazione di cialde da caffé, una vera passione per gli italiani, e non solo.
Il lavoro del giovane laureato in Economia & Management, che si è avvalso della collaborazione del suo relatore, prof. Eugenio Corti, è stato presentato questa mattina presso l’ aula Ciardiello della Facoltà di Scienze economiche e aziendali, in via Delle Puglie alla presenza dell magnifico rettore dell’Università degli Studi del Sannio Filippo Bencardino; del preside della Facoltà di Scienze economiche e aziendali, Massimo Squillante; del presidente del corso di laurea in Economia & management, Arturo Capasso; del presidente del corso di laurea in Economia e commercio, Maria Rosaria Napolitano; della delegata di Facoltà al tirocinio e sostegno degli studenti, Vittoria Ferrandino; e della vice-presidente dell’Associazione studentesca Unisea, Antonietta Lombardi.
Avrebbe dovuto iniziare i lavori, portando i suoi saluti agli studenti, il senatore Pasquale Viespoli, sottosegretario di Stato per il Lavoro, la Salute e le Politiche sociali, assente per impegni sopraggiunti, a cui va comunque – dice la giornalista Enza Nunziato , che ha moderato l’incontro – il merito di aver sostenuto questa iniziativa, che vanta oggi il patrocinio del Ministero del Lavoro.
Ha fatto seguito infine, l’intervento del presidente della CCIAA di Benevento Gennarino Masiello.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 10 ore fa

Il sindaco Mastella: “Via lunedì ai corsi di medicina. Un successo per la città e il Sannio”

redazione 3 settimane fa

Graduation Day e Career Day dell’Unifortunato: a settembre doppio appuntamento al Teatro Romano

redazione 4 settimane fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Successo per il concerto di Rino Oliva a Montesarchio

redazione 7 ore fa

La denuncia del Sappe: ‘Rissa tra detenuti nel carcere minorile di Airola’

redazione 8 ore fa

Forchia affronta la crisi: approvato il Piano di riequilibrio finanziario

redazione 9 ore fa

Mastella lancia ufficialmente la candidatura del figlio Pellegrino alle prossime Regionali

Primo piano

redazione 7 ore fa

La denuncia del Sappe: ‘Rissa tra detenuti nel carcere minorile di Airola’

redazione 9 ore fa

Mastella lancia ufficialmente la candidatura del figlio Pellegrino alle prossime Regionali

redazione 10 ore fa

Valorizzazione complesso monumentale Santa Sofia: presentati i risultati del progetto

redazione 10 ore fa

Il sindaco Mastella: “Via lunedì ai corsi di medicina. Un successo per la città e il Sannio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content