fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Rischio geologico a Sant’Agata, servono interventi di risanamento e un piano di emergenza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Via Bocca Riello e via Reullo a Sant’Agata de Goti, sono queste le zone maggiormente interessate da pericolo per dissesto geologico e per le quali ora arrivano le disposizioni della Protezione Civile Nazionale che riguardano però l’analisi dell’intero costone sul quale sorge il centro caudino. Bertolaso ha, infatti, affidato ad un documento le indicazioni necessarie per salvaguardare la popolazione e risolvere le problematiche connesse alla stabilità dell’abitato. La risposta ufficiale del Dipartimento arriva ad un mese esatto dai sopralluoghi della Protezione Civile nazionale e regionale a Sant’Agata de’ Goti, per i dissesti idrogeologici verificatisi a seguito di eventi meteorici. Gli stessi che avevano comportato lo sgombero con ordinanza sindacale di quattro abitazioni, una per danni al fabbricato e tre a scopo cautelativo, e la chiusura al traffico veicolare di una strada comunale.
Le domande poste all’epoca dall’Amministrazione comunale alla Protezione Civile riguardavano l’accertamento della stabilità della rupe tufacea su cui sorge l’abitato di Sant’Agata de’ Goti, soggetta a diffusi fenomeni di dissesto idrogeologico.
Da qui le conclusioni della protezione civile: “Posto che risulta necessario un intervento urgente e indifferibile finalizzato alla immediata messa in sicurezza delle aree interessate dai dissesti recentemente denunciati dall’Amministrazione comunale e al rientro delle famiglie evacuate, risulta comunque evidente uno stato di diffuso dissesto lungo la scarpata tufacea, rispetto al quale si rende necessario programmare una serie di interventi, che a parere dello scrivente Dipartimento, sono da ricondurre nell’ambito dei programmi di difesa del suolo”.
La Protezione Civile invita pertanto il ministero dell’Ambiente a reperire la copertura finanziaria necessaria. Inoltre il Dipartimento invita anche il sindaco di Sant’ Agata de’ Goti, quale Autorità comunale di Protezione Civile, a predisporre un adeguato piano di emergenza che, sulla base dei messaggi emessi nell’ambito del sistema di allertamento nazionale, stabilisca le azioni da porre in essere per fronteggiare efficacemente gli eventi, previsti o in atto, attraverso le attività di presidio territoriale e l’attivazione di misure di salvaguardia e di informazione alla popolazione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

A Sant’Agata de’ Goti si ricorda Tiziano Della Ratta, appuntato scelto dei carabinieri ucciso a Maddaloni

redazione 2 settimane fa

La lettera: ‘Ospedale Sant’Agata faro di speranza e cura. Si lotti per continuare il servizio’

redazione 2 settimane fa

Grande partecipazione al gazebo informativo della Protezione Civile di Montesarchio

redazione 2 settimane fa

Accordo storico tra i Comuni di Vitulano, Cautano e Foglianise per la pianificazione di Protezione Civile

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 3 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content