SOCIETA'
Trenitalia: slitta alle 12.27 il transito dell’Eurostar mattutino diretto a Roma

Ascolta la lettura dell'articolo
Cambierà, dal prossimo 13 dicembre l’orario ferroviario invernale del primo Eurostar Lecce-Roma in transito per la stazione di Benevento. Dalle attuali ore 8.01 del mattino l’orario di partenza sarà spostato alle 12.27, con conseguente spostamento dell’orario di arrivo nella capitale dalle 10 del mattino alle 14.15
A seguito di questa decisione di Trenitalia i deputati sanniti Costantino Boffa, Nunzia De Girolamo, Nicola Formichella e Mario Pepe hanno presentato un’interrogazione al Ministro dei Trasporti per chiedere se tale provvedimento corrisponda al vero.
Una dissennata ipotesi, dicono, da scongiurare assolutamente.
“Se tale allarme dovesse essere fondato – scrivono i deputati – nel giro di pochi giorni, un cittadino che dal capoluogo sannita volesse raggiungere Roma in Eurostar arriverebbe non prima del pomeriggio, con grandissimo pregiudizio per i pendolari e per la provincia in generale”.
I quattro deputati hanno altressì chiesto un incontro urgente con l’amministratore delegato di Ferrovie dello Stato Mauro Moretti e con all’amministratore delegato di Trenitalia Vincenzo Soprano, per discutere del piano orario dei treni che assicurano il collegamento Benevento-Roma Roma-Benevento, con particolare riguardo all’ipotesi di spostamento dell’unico treno attualmente esistente nella fascia mattutina.
“Questa iniziativa congiunta è necessaria ad evitare che il Sannio venga ancora una volta penalizzato. E’ indispensabile – dichiara l’on. De Girolamo – tener conto delle esigenze dei pendolari e, nello stesso tempo, evitare che un capoluogo di provincia resti tagliato fuori dai collegamenti con la capitale. Non possiamo accettare continue penalizzazioni ed è per questo che insieme, a prescindere dai posizionamenti politici e partici, abbiamo deciso di unirci per difendere e tutelare gli interessi del nostro Sannio”.
Nell’interrogazione sono stati menzionati i tentativi, compiuti da Trenitalia negli ultimi anni, di sopprimere corse e servizi ricadenti sulla stazione di Benevento, tentativi reiterati nonostante la consapevolezza del ruolo centrale ricoperto dalla stazione cittadina nel progetto di potenziamento della linea ad Alta capacità ferroviaria Napoli-Bari, della quale è uno snodo fondamentale.