Presentato a Telese Terme il XV Rapporto sul Turismo del vino in Italia, nell’ambito della Giornata mondiale dell’Enoturismo promossa da Recevin – la rete delle 800...
Unanime ed entusiasta apprezzamento per Falanghina del Sannio e olio Cuore di Ortice dell’azienda agricola Torre a Oriente sulla tavola di Rehinhold Messner e degli altri...
Saranno tre giorni intensi quelli che si vivranno – da sabato 9 a lunedì 11 novembre – nello spazio ‘Casa Sannio’ nell’ambito della ventottesima edizione del...
Sarà la Falanghina del Sannio ad accompagnare l’antipasto sui tavoli della prestigiosa serata di inaugurazione del Merano Wine Festival durante la quale piatti di alta cucina vengono...
Recuperare il ruolo storico di Bonea nella produzione del vitigno autoctono della Falanghina e valorizzarne l’identità territoriale: è questo, in sintesi, l’obiettivo dell’intesa siglata oggi pomeriggio...
Sannio Falanghina, Capitale europea del Vino 2019, celebra in anteprima la decima edizione della Giornata europea dell’Enoturismo. Una iniziativa ambiziosa, in programma a Telese Terme sabato...
L’ex sindaco di Guardia Sanframondi, Amedeo Ceniccola, scrive al presidente del Consorzio di Tutela del Vino, Libero Rillo, per sottolineare le difficoltà dei viticoltori sanniti e...
Un Piano di sviluppo provinciale focalizzato sulla valorizzazione delle eccellenze e delle qualità esclusive del Sannio in tutti i campi è stato annunciato dal Presidente della...
Con l’arrivo nel Sannio nel pomeriggio di oggi delle Delegazioni da tutta Italia, comincia la Convention Nazionale Città Del Vino, Sannio Falanghina 2019, “Città europea del...
Avrà inizio domani la “Convention d’Autunno dell’Associazione Nazionale Città del Vino” che vedrà come protagonista il territorio Sannio Falanghina – Città europea del Vino 2019 ed...
Il vino riveste sempre più il ruolo di testimone e di messaggero di territori, di storia, di fede e, soprattutto di cultura. E, a Roma si...
Il programma di Sannio Falanghina, la Capitale europea del Vino 2019, continua nel segno della tutela del paesaggio rurale e della promozione internazionale. La “Città europea...
“’Inutile vantarsi di essere i primi produttori mondiali il punto vero è dare valore al vigneto come i francesi’, così dichiarava Riccardo Cotarella, uno degli enologi...
Ha avuto luogo, al 27 al 29 settembre, ad Asolo, la città di Cavova, di Eleonora Duse e della regina Caterina Cornero, la quinta edizione del...
Il presidente della Provincia di Benevento, Antonio Di Maria, ha partecipato stamani, insieme ad altre autorità, presso il Castello Medievale di Guardia Sanframondi alla presentazione del...
Una buona campagna vendemmia 2019: è quanto prospettano Camera di Commercio Benevento, Coldiretti e Assoenologi Campania, in vista dell’inizio, lunedì nel Sannio, della raccolta delle uve...
Con una formale richiesta inviata al Coordinatore di Sannio Falanghina European Wine City 2019, Floriano Panza, e protocollata presso gli Uffici di Regione, Provincia e Comuni...
Tutto pronto per la nuova edizione di “Calici in Villa” che si terrà domani sera presso il polo museale e culturale di Villa Marchitto a Puglianello....
Si è tenuto ad Avio (Trento) lo scorso sabato, 7 settembre, il Consiglio Nazionale delle città del Vino che ha visto la partecipazione del vicesindaco della...
La Capitale europea del Vino 2019 rinnova la partnership con Matera 2019, dopo la presentazione a marzo del progetto “BioWine” per il trasferimento di buone pratiche...