“La città di Benevento sta compiendo importanti passi avanti sul fronte turistico, consolidando una tradizione culturale che si è formata nel corso di oltre quarant’anni”. Lo...
Regione Campania e Agenzia Campania Turismo hanno messo in campo una serie di azioni per migliorare e rendere ancor più fruibile l’esperienza di tutti i camminatori...
Il Sannio compie un passo importante per lo sviluppo turistico con la costituzione del comitato promotore della DMO “S.I.TU.S. – Sannio Innovativo Turistico Sostenibile”. L’iniziativa nasce...
Si è svolto ieri, presso l’Abbazia di San Salvatore Telesino, il primo incontro del Comitato Promotore per la costituzione di una DMO (Destination Management Organization), presieduta...
Un fronte compatto, una visione condivisa, un progetto che guarda al futuro del turismo nelle province di Avellino e Benevento. Gli otto Distretti del Commercio attivi...
La Camera di Commercio Irpinia Sannio ha ufficialmente avviato le attività per la creazione di due distinte Destination Management Organization (DMO) dedicate agli Ambiti Territoriali Turistici...
È stato ufficialmente approvato e prende il via ad agosto 2025 Sentieri Aperti, il nuovo progetto di valorizzazione turistica e culturale dei territori interni della Campania,...
Turismo enogastronomico e sviluppo locale: al via l’Avviso Pubblico per promuovere il turismo attraverso progetti finalizzati alla valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche regionali, la coesione e l’inclusione...
Telese Terme si conferma ancora una volta capitale turistica del Sannio. Secondo i dati ISTAT relativi al 2024, la città ha fatto registrare la più alta...
A Montesarchio arriva una “Big Bench”, ossia una panchina gigante da installare nell’area adiacente alla Torre del Castello, sede del prestigioso Museo Archeologico Nazionale del Sannio...
Sotto la regia congiunta dei tre Distretti del Commercio (Caudinia, Taburno e Alto Sannio), è stato formalmente costituito il gruppo di lavoro “Terrae Sannitae“, il Comitato...
Unimpresa Irpinia Sannio denuncia con fermezza il progressivo disimpegno della Regione Campania nei confronti delle aree interne, in particolare sul fronte della programmazione turistica, della valorizzazione...
“La Regione Campania ha finanziato 80 progetti sugli 84 complessivamente presentati (distribuendo più di 9 milioni e mezzo di euro per gli stessi) nell’ambito della nuova...
Il Comune di Cusano Mutri è stato selezionato per prendere parte al progetto Borghi, un’importante iniziativa finalizzata alla valorizzazione culturale e turistica dei piccoli centri storici...
Un’alleanza strategica tra Comuni per lo sviluppo congiunto di politiche legate al turismo e alla cultura. È questo l’obiettivo del primo incontro preliminare che si è...
Il sindaco di Benevento Clemente Mastella e gli assessori Attilio Cappa (Turismo) e Antonella Tartaglia Polcini (Cultura e Patrimonio Unesco) comunicano che si è svolta oggi...
“Ottime aspettative per il turismo in Campania. In percentuale le aree interne stanno andando meglio checché ne dica qualche realtà costiera dove c’è il problema dell’overtourism....
Con un investimento di 10,2 milioni di euro, la Regione Campania rilancia con forza la strategia di promozione turistica integrata, destinando risorse ai Comuni non capoluogo,...
“Un’estate a Telese è un regalo per il corpo e per l’anima. Le nostre acque termali solfuree sono da sempre rinomate per le proprietà benefiche, ma...
“Con ‘CAM-SENT’ rilanciamo le eccellenze del territorio campano, promuoviamo economia, rilanciamo e valorizziamo eccellenze”: così Antonio Di Maria, Presidente GAL Alto Tammaro, ha lanciato, in occasione...