“L’enoturismo – scrive Angelo Miceli, consigliere comunale a Benevento e candidato alle prossime regionali nella lista Avanti-PSI con Fico – non è un fenomeno nuovo, ma...
Dal giovedì 30 ottobre a domenica 2 novembre 2025 l’Associazione Benevento Longobarda, su invito degli organizzatori, sarà presente alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico nella zona...
«Accolgo positivamente il record di presenze turistiche 2024 attestato da Eurostat con 130mila pernottamenti registrati nelle strutture ricettive della provincia di Benevento. È un primato storico,...
La Camera di Commercio Irpinia Sannio parteciperà alla XXVII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico (BMTA), in programma a Paestum dal 30 ottobre al 2 novembre 2025,...
Il presidente della Provincia di Benevento, Nino Lombardi, ha ufficializzato l’adesione dell’Ente in qualità di partner istituzionale alla costituzione delle nuove Destination Management Organization (D.M.O.), strumenti...
Si è tenuto nella sala consiliare della Rocca dei Rettori a Benevento l’evento finale del progetto di cooperazione interterritoriale Cam-Sent – “Cammini e Sentieri d’Europa tra...
Lo storico Palazzo Muscetta di San Giorgio la Molara si prepara a una nuova vita grazie al progetto “Inside Benevento”, un’iniziativa strategica per la valorizzazione del...
“Viaggio nella memoria”, il progetto finanziato dalla Regione Campania – «Unità Operativa Dirigenziale 50.12.01 “Promozione e Valorizzazione di Musei e Biblioteche” – Direzione Generale 12 “Politiche...
Anche Calvi è stata tra i protagonisti dell’edizione 2025 dell’Appia Day, la grande manifestazione nazionale che nei giorni 4 e 5 ottobre ha unito idealmente le...
La città sannita ha accolto trenta studenti della St. Bernard’s College di Melbourne scuola cattolica maschile, guidati dal docente di lingua italiana Davide Selva (di origini...
“La città di Benevento sta compiendo importanti passi avanti sul fronte turistico, consolidando una tradizione culturale che si è formata nel corso di oltre quarant’anni”. Lo...
Regione Campania e Agenzia Campania Turismo hanno messo in campo una serie di azioni per migliorare e rendere ancor più fruibile l’esperienza di tutti i camminatori...
Il Sannio compie un passo importante per lo sviluppo turistico con la costituzione del comitato promotore della DMO “S.I.TU.S. – Sannio Innovativo Turistico Sostenibile”. L’iniziativa nasce...
Si è svolto ieri, presso l’Abbazia di San Salvatore Telesino, il primo incontro del Comitato Promotore per la costituzione di una DMO (Destination Management Organization), presieduta...
Un fronte compatto, una visione condivisa, un progetto che guarda al futuro del turismo nelle province di Avellino e Benevento. Gli otto Distretti del Commercio attivi...
La Camera di Commercio Irpinia Sannio ha ufficialmente avviato le attività per la creazione di due distinte Destination Management Organization (DMO) dedicate agli Ambiti Territoriali Turistici...
È stato ufficialmente approvato e prende il via ad agosto 2025 Sentieri Aperti, il nuovo progetto di valorizzazione turistica e culturale dei territori interni della Campania,...
Turismo enogastronomico e sviluppo locale: al via l’Avviso Pubblico per promuovere il turismo attraverso progetti finalizzati alla valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche regionali, la coesione e l’inclusione...
Telese Terme si conferma ancora una volta capitale turistica del Sannio. Secondo i dati ISTAT relativi al 2024, la città ha fatto registrare la più alta...
A Montesarchio arriva una “Big Bench”, ossia una panchina gigante da installare nell’area adiacente alla Torre del Castello, sede del prestigioso Museo Archeologico Nazionale del Sannio...