L’associazione musicale “Mille e una nota”, sodalizio guidato dal maestro Anna Izzo, annuncia il rinvio dell’ultimo appuntamento della Stagione concertistica. Il quinto appuntamento della fortunata rassegna, quest’anno...
Il trombettista sannita Luca Aquino, l’esploratore sonoro del jazz italiano, amante dei riverberi naturali, dopo la registrazione del suo album nel sito archeologico di Petra, all’interno della...
Secondo il premio nobel Elias Canetti «nell’oscurità le parole pesano il doppio». Figurarsi la musica. Ma la nostra epoca, abbagliata dai neon e dagli schermi al...
Ottima la…quarta. Ancora tante le presenze al Teatro comunale di Airola per la nuova uscita della stagione concertistica, iniziativa promossa dall’associazione culturale musicale “Mille e una nota”,...
Nella serata di ieri le immortali note della Nona Sinfonia di Ludwig van Beethoven (Memoria del Mondo Unesco), nella trascrizione per pianoforte solo di Franz Liszt,...
Il Gen Rosso sarà a Benevento dal 28 marzo al 2 aprile 2020. Il gruppo musicale e artistico internazionale è attivo dal 1966 ed è una...
Una giuria internazionale, di assoluto pregio artistico, per il “Premio Francesco Moscato” ed il Premio “Giovani pianisti”. Scalda i motori la edizione numero dodici del Concorso internazionale...
Traslocare un pianoforte è un’operazione molto delicata: deve essere fatta con molta attenzione per evitare di rovinare un oggetto così prezioso. Si tratta, infatti, di uno...
Colori, tagli, messe in piega e acconciature creative: anni di studi, impegno e tante ore di lavoro che hanno ripagato, senza dubbio, con una esperienza incredibile....
Prende il via infatti la decima stagione concertistica il 29 febbraio 2020 presso l’Auditorium “G. Moscati” di Pontelandolfo. Le date ed i luoghi successivi saranno il...
Riverberi ricomincia dal decennale. L’edizione 2020 del festival ideato e diretto da Luca Aquino, che vedrà la luce nel prossimo mese di giugno a dieci anni...
I Monumenti della Musica, Bach e Mendelssohn, nella Basilica di San Bartolomeo, accendono un pubblico folto ed entusiasta. Nonostante il freddo pungente all’esterno, la navata assiepata...
Dopo il grande successo che il Complesso bandistico ‘Città di Castelvenere’ (banda, coro e majorette) ha registrato nella suggestiva cornice del Castello aragonese di Bacoli, in...
Il pregio è la qualità di una scuola si riflettono anche nei successi che riescono a conseguire i suoi studenti. La cervinarese Giovanna Del Balzo, allieva del...
Nell’ambito del Programma “Per Chi Crea” Edizione 2018 promosso da SIAE (Società Italiana degli Autori ed Editori) a cui ha partecipato l’Istituto Comprensivo di Guardia Sanframondi...
Giornata emozionante per gli allievi del Conservatorio Nicola Sala di Benevento che, questo pomeriggio, hanno avuto il piacere di incontrare Peppino di Capri. Il musicista è...
Un appuntamento che dà pregio all’intero territorio sannita. Una kermesse all’insegna dell’eccellenza che annualmente attira giovani e meno giovani interpreti da ogni angolo del mondo. Riflettori...
L’Orchestra da Camera Accademia di Santa Sofia, con Vivaldiana – “Concerti con molti stromenti”, dopo la fenomenale conquista di Roma alla sala Dante Alighieri e il successo...
Lunedì 13 gennaio 2020 alle ore 16.00 presso l’Archivio di Stato a Benevento, in via De Vita 3, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione...
L’Accademia di Santa Sofia conquista un altro grande successo con la musica del genio precoce di Rossini. Domenica 12 gennaio, Santa Sofia in Santa Sofia IV...
Notifiche