Si rinnova l’appuntamento con il Festival Organistico Internazionale “Le Grazie”, giunto quest’anno alla quarta edizione e che, sin dal primo anno, ha registrato una considerevole affluenza...
“La mia più grande emozione? Una giovane laureata che ha confessato: “Vi odio. Io volevo andare via. Ora non ho più scuse”. Così l’architetto Mario Pagliaro,...
Riflessioni, confronti, dibattiti, formazione. Ma anche teatro, degustazioni e promozione delle eccellenze del territorio. Entra nel vivo la terza edizione del Festival di Paesaggio di Durazzano,...
Buona la prima. Un ottimo riscontro ha avuto la prima edizione dell’Energy Summer Festival, che domenica scorsa, dalle 18 alle 2:30 circa della notte, ha colorato...
Un piccolo borgo del Sannio – Durazzano – lancia la sfida per una programmazione e gestione del territorio che sappia guardare all’insieme e non si limiti...
Giunto alla XIV edizione, il festival Jazz sotto le stelle quest’anno sarà dedicato a New Orleans e d Harlem, in occasione dei trecento anni dalla fondazione...
“Sono oggettivamente felice. Abbiamo fatto qualcosa di unico a livello nazionale.” Sono le parole di soddisfazione del direttore artistico del BCT Antonio Fascadore pronunciate nella conferenza...
Dal 13 al 15 luglio la città di Benevento ospiterà “Colonia diPinta”, il suo primo festival della Birra Artigianale. Una tre giorni di dibattiti, laboratori, seminari,...
Cresce l’attesa per il Festival del Cinema e della Televisione di Benevento. A 16 giorni dall’apertura ufficiale della kermesse, in città è esplosa la “Ligamania”. Come è...
Le stelle del cinema e della televisione tornano a splendere a Benevento. Lo faranno dal 4 al 9 luglio prossimi grazie alla seconda edizione del Festival...
Con la messa in scena de “La Marcolfa” ad opera della Solot, partner del #PortidiTerra, è calato il sipario sul secondo Festival del W&W, Welcome&Welfare, organizzato...
“L’ordine delle cose” del regista padovano Andrea Segre, proiettato il 19 sera all’Auditorium Sant’Agostino, ha chiuso la Seconda giornata del #PortidiTerra2018. Introdotto dai saluti del professor...
“Terre Violate”, il contributo di Pino Ciociola, inviato di Avvenire e nel comitato organizzativo del Festival, che racconta dei disastri che violentano le nostre terre è...
Seconda e conclusiva giornata per la prima edizione del “Festival della Scienza”, promosso, con il patrocinio del Presidente della Provincia Claudio Ricci, da Samnia, Associazione per...
Grande riscontro per il “Festival della Scienza”, prima edizione di un evento voluto da Giuseppe Del Grosso, Presidente di Samnia, Associazione per la Promozione Turistico-Culturale del...
Saranno circa 600 gli studenti sanniti che, il 17 e 18 maggio prossimi, parteciperanno al Festival della Scienza di Benevento. L’importante appuntamento è stato presentato questa...
Oltre 35 poeti provenienti da tutta Italia (Lombardia, Toscana, Marche, Puglia, Sicilia, Campania), tanti studenti, docenti, associazioni, personalità: questi i dati della terza edizione del Festival...
Tre giorni di dibattiti, incontri conviviali, testimonianze, mostre, spettacoli teatrali intorno al tema dell’immigrazione, dell’accoglienza e dello sviluppo locale: dal 18 al 20 maggio prossimi sarà...
Il Festival Nazionale del Cinema e della Televisione di Benevento ha deciso di dedicare a Luciano Ligabue l’apertura della seconda edizione, in programma a Benevento dal...
Il giorno 21 Marzo e 22 Marzo alle ore 15 presso il Teatro Massimo si terranno gli ultimi due incontri del 4° Festival Filosofico del Sannio,...