Il sindaco Clemente Mastella e l’assessore alla Cultura del Antonella Tartaglia Polcini comunicano che si è ufficialmente avviato il percorso finalizzato alla redazione e presentazione del...
Una sfida ambiziosa che parte dal cuore del Sannio: Benevento e Pietrelcina uniscono le forze per concorrere al prestigioso titolo di Capitale Italiana della Cultura 2028....
Benevento unisce le forze per concorrere al prestigioso titolo di Capitale Italiana della Cultura 2028. Una sfida ambiziosa che vede coinvolti il Comune di Benevento e...
Un incontro il 6 settembre a Fiesole tra i sindaci delle città candidate al titolo di Capitale italiana della cultura per l’anno 2028 e l’avvio di...
Le Amministrazioni comunali di Benevento e Pietrelcina annunciano la costruzione di un dossier congiunto per la candidatura a capitale italiana della cultura 2028. La scelta di...
La corsa per il riconoscimento di Capitale Italiana della Cultura 2028 entra nel vivo. Dopo l’annuncio delle 25 città che hanno presentato la propria manifestazione di...
Sono 25 i Comuni italiani che hanno ufficialmente manifestato il proprio interesse a candidarsi al titolo di “Capitale italiana della Cultura” per l’anno 2028 rispondendo all’avviso...
“Lampi nella Notte” è la mostra fotografica e documentale organizzata dall’Istituto Storico Sannio Telesino e dal Dipartimento di Storia Contemporanea dell’Università Statale dell’Oklahoma, in collaborazione con...
Sono sei le manifestazioni di interesse giunte al Comune di Benevento per la redazione e la presentazione del dossier di candidatura a Capitale Italiana della Cultura...
E’ Marforio Arsenio di Concorezzo (MB) con la poesia Tu/e-mulazioni a vincere il primo posto del Premio Nazionale di Poesia ‘Marco Di Meola’ che si è...
Cosa fare nel week end a Benevento e nel Sannio? Questo fine settimana gli eventi in programma sono davvero tanti. Musica, sagre e feste religiose, sagre…ce...
Il sindaco Clemente Mastella e l’assessore alla Cultura Antonella Tartaglia Polcini rendono noto che è stato pubblicato l’avviso con l’invito a manifestare interesse per l’attivazione di...
Mancano pochissimi giorni alla prima edizione del ”Premio Nazionale Mons. Luigi Sodo” che si terrà venerdì 20 giugno, dalle 19:30, presso la Vinicola del Titerno a...
Il teatro torna a vivere all’ombra dell’Arco del Sacramento. La Giunta Comunale ha approvato ufficialmente l’organizzazione della rassegna estiva di teatro amatoriale “A Benevento… o’ teatro...
Cosa si fa questo week end a Benevento e in provincia? Scopriamo insieme tutti gli appuntamenti in cartellone a metà giugno: concerti, sagre, mostre, presentazioni di...
“E’ inaccettabile che il ministro della Cultura Alessandro Giuli escluda le chiese della provincia sannita dai finanziamenti. L’estromissione di tutti gli edifici di culto della città...
Giovedì 29maggio 2025, presso il Rettorato dell’Università degli Studi del Sannio, è stato ufficialmente sottoscritto l’accordo attuativo tra l’Ateneo Sannita e la Delegazione FAI di Benevento...
Cresce, si rinnova e si consolida “A scuola d’impresa – L’Italia nei nostri musei e archivi d’impresa”, il progetto che porta le nuove generazioni nei luoghi...
Un’alleanza strategica tra Comuni per lo sviluppo congiunto di politiche legate al turismo e alla cultura. È questo l’obiettivo del primo incontro preliminare che si è...
Da una idea della ‘’Fondazione Luigi Sodo’’ presieduta dal Vescovo Don Giuseppe Mazzafaro, in collaborazione con l’Istituto Luigi Sodo e l’autore televisivo Gabriele Di Marzo, è...
Notifiche