Si è conclusa il 31 agosto 2025, la fase di raccolta delle proposte progettuali promossa nell’ambito della candidatura di Benevento, con Pietrelcina, a Capitale Italiana della...
Una serata all’insegna del dialogo tra cultura e impresa quella andata in scena ieri nella sede di Confindustria Benevento, a piazza Risorgimento. I due mondi si...
Cultura accessibile e tecnologie immersive: sono i due pilastri di “Smart Heritage”, il progetto curato da Spazio@perto APS, realizzato dalla startup Cyclopes srl e coordinato da...
È stato un ritorno atteso e carico di emozione quello di Fiorella Mannoia a Benevento. A sette anni di distanza dal suo concerto a Piazza Castello,...
Questa mattina Raffaele Scarinzi, sindaco di Vitulano, quale capofila, ha dato il sostegno dei 22 comuni della via Francigena beneventana alla candidatura a Capitale Italiana della...
L’Unione dei Comuni “Città Caudina” compie un passo in avanti nel percorso di candidatura a ‘Capitale italiana della Cultura 2028′. Nelle scorse ore è stato conferito...
Il sindaco di Benevento Clemente Mastella e il sindaco di Pietrelcina Salvatore Mazzone rendono noto che è stata prorogata al 31 agosto 2025 la possibilità di...
L’Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Benevento aderisce con convinzione e spirito propositivo alla candidatura della città di Benevento a Capitale Italiana...
La partecipazione alla candidatura di Benevento, con Pietrelcina, a Capitale Italiana della Cultura 2028 sta registrando un’ampia e significativa adesione da parte del territorio. Numerose associazioni,...
A Palazzo Paolo V secondo incontro pubblico dedicato alla candidatura congiunta di Benevento e Pietrelcina a Capitale italiana della Cultura 2028. Sulla scia del precedente appuntamento...
Il Teatro Romano di Benevento è stato cornice di una serata di grande intensità dedicata a Turandot di Giacomo Puccini, capace di conquistare il pubblico con...
Il sindaco Clemente Mastella e l’assessore alla Cultura del Antonella Tartaglia Polcini comunicano che si è ufficialmente avviato il percorso finalizzato alla redazione e presentazione del...
Una sfida ambiziosa che parte dal cuore del Sannio: Benevento e Pietrelcina uniscono le forze per concorrere al prestigioso titolo di Capitale Italiana della Cultura 2028....
Benevento unisce le forze per concorrere al prestigioso titolo di Capitale Italiana della Cultura 2028. Una sfida ambiziosa che vede coinvolti il Comune di Benevento e...
Un incontro il 6 settembre a Fiesole tra i sindaci delle città candidate al titolo di Capitale italiana della cultura per l’anno 2028 e l’avvio di...
Le Amministrazioni comunali di Benevento e Pietrelcina annunciano la costruzione di un dossier congiunto per la candidatura a capitale italiana della cultura 2028. La scelta di...
La corsa per il riconoscimento di Capitale Italiana della Cultura 2028 entra nel vivo. Dopo l’annuncio delle 25 città che hanno presentato la propria manifestazione di...
Sono 25 i Comuni italiani che hanno ufficialmente manifestato il proprio interesse a candidarsi al titolo di “Capitale italiana della Cultura” per l’anno 2028 rispondendo all’avviso...
“Lampi nella Notte” è la mostra fotografica e documentale organizzata dall’Istituto Storico Sannio Telesino e dal Dipartimento di Storia Contemporanea dell’Università Statale dell’Oklahoma, in collaborazione con...
Sono sei le manifestazioni di interesse giunte al Comune di Benevento per la redazione e la presentazione del dossier di candidatura a Capitale Italiana della Cultura...