“Non ci sono soldi pubblici ma, non per questo, non bisogna credere nei progetti culturali, specie se si tratta di iniziative che servono a dare lustro...
Il recupero delle reliquie di Sant’Eliano è l’oggetto della rievocazione storica che si svolgerà dal 20 al 21 giugno prossimi in Piazza Castello a Benevento nell’ambito...
Si terrà giovedì 20 febbraio, alle 11.30, presso la sede dell’associazione in via Bosco Lucarelli (discesa ex Orsoline), la conferenza stampa di presentazione della rievocazione storica...
Parte ufficialmente l’anno 2014 per l’associazione culturale ‘Benevento Longobarda’ con le attività di preparazione alla terza edizione della rievocazione storica (la prima della città di Benevento)...
Sono 16 i docenti, provenienti da diverse Università italiane, che costituiranno il Comitato scientifico per l’istituzione della “Biennale” di studi sui Longobardi e per l’organizzazione della...
Prosegue l’attività dell’associazione culturale ‘Benevento Longobarda’ che ‘affila le armi’ alla vigilia di un 2014 ricco di iniziative. Prima delle nuove attività, l’associazione che ha sede...
L’Associazione Culturale Benevento Longobarda sta per entrare nel suo terzo anno di vita. Anche per il 2014 l’intenzione è quella di realizzare la Contesa di Sant’Eliano,...
L’Associazione culturale Benevento Longobarda è stata invitata a Nocera Umbra in occasione della terza edizione di “Luglio Longobardo”. Una manifestazione storico-rievocativa sull’Età longobarda che si svolgerà...
“Le persone si dividono in due categorie: quelle che seguono strade già battute e quelle che ne aprono di nuove. Benevento Longobarda appartiene alla seconda”. Così...
E’ stata la Fara del Diacono a trionfare nella contesa delle reliquie di Sant’Eliano. Benevento Longobarda, la manifestazione organizzata dall’omonima associazione culturale, ha così i suoi...
Tutto pronto per la seconda edizione di Benevento Longobrada. Questa mattina “l’araldo” Alessio Fragnito, presidente dell’associazione culturale, ha diffuso, sotto le mura della Rocca dei Rettori,...
Il parroco della Chiesa di Santa Sofia, don Nazzareno Tenga, ha comunicato che in occasione della rievocazione storica “La Contesa di Sant’Eliano”, organizzata dall’Associazione Benevento Longobarda...
Attentato intimidatorio da parte di ignoti contro Benevento Longobarda. A darne notizia è la stessa associazione culturale, a pochi giorni dalla rievocazione organizzata nel centro storico...
Venerdì 7 giugno alle ore 20, presso la libreria Masone in Benevento si terrà l’incontro – dibattito “Storia Ambiente Turismo: percorsi possibili di sviluppo del territorio...
L’Associazione Culturale Benevento Longobarda, la Lega Italiana Protezione Uccelli e l’associazione di escursionisti Lerka Minerka hanno organizzato per domenica 2 giugno una passeggiata ecologica, facile e...
Domenica 19 si svolgerà l’escursione in bicicletta per visitare l’Abbadia Longobarda di Sant’Anastasia di Ponte, risalente al VII secolo, ubicata lungo il tragitto della Via Francigena...
Nell’ottica di far rivivere lo splendore della Corte longobarda di Arechi II, l’Associazione Culturale Benevento Longobarda, in collaborazione con l’Associazione Tempora Medievalis di Melfi, in occasione...
Si è svolto presso la sede dell’Associazione Culturale Benevento Longobarda il laboratorio di Archeologia Sperimentale sulla Scrittura Beneventana, finalizzato alla realizzazione di uno scriptorium beneventano nell’ambito...
Anche quest’anno ritorna l’appuntamento con le rievocazioni storiche di “Benevento Longobarda”. L’associazione culturale, presieduta da Alessio Fragnito, nel corso della presentazione della nuova sede in via...
Ventottomila euro per la presentazione nazionale dell’ultima edizione del Premio Strega in città. Ma anche 20mila euro per “Benevento Longobarda” e oltre 16mila per la V...