Se Papa Francesco è stato il Papa dei migranti è stato anche il Papa di chi emigra, anche il Papa dei nostri figli e dei nostri...
Dieci vescovi delle Aree interne sono stati ricevuto al Quirinale dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. La delegazione era composta da: Felice Accrocca, arcivescovo di Benevento;...
La Chiesa e il mondo sono ancora scossi dall’inattesa morte di Papa Francesco, ma la fede nella risurrezione infonde serenità anche in momenti difficili come questo...
“Nel corso dell’Assemblea dei Sindaci del Sannio svoltasi alla Rocca dei Rettori il 14 aprile, anche sulla scorta dell’approvazione governativa del 9 Aprile del nuovo Piano...
Al via i lavori in vista della conferenza programmatica del Partito Democratico, questa mattina a Benevento la presentazione dei sei tavoli tematici da cui arriveranno contributi...
“Con l’approvazione, avvenuta ieri durante la Cabina di regia convocata dal ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di coesione e il PNRR, Tommaso...
Pochi giorni fa a Torrecuso si è tenuta la presentazione pubblica del progetto “Resto Qui – Barcamp Giovani: Cultura, Innovazione, Impresa” che ha come promotore il...
Il Sannio continua a perdere abitanti, come mostrano i dati Istat aggiornati al 1° gennaio 2025. La popolazione residente è scesa a 259.648 persone, in calo...
All’Università Giustino Fortunato di Benevento si sono accesi i riflettori sul rapporto tra giovani, orientamento e lavoro con un’attenzione particolare alle difficoltà che si incontrano nelle...
“La Campania è l’unica regione italiana ad aver investito per raggiungere l’autonomia idrica”. Con queste parole, il governatore Vincenzo De Luca ha aperto il suo intervento...
Tra il 2021 e il 2023 il reddito disponibile delle famiglie irpine e sannite è cresciuto, ma in termini pro-capite, ossia in rapporto alla popolazione residente,...
“Nell’ultimo decennio, la Campania si è distinta per una gestione fallimentare della cosa pubblica che ha colpito ogni settore, dalla sanità ai trasporti, dal tessuto economico...
“Oggi abbiamo compiuto un significativo passo in avanti verso una realizzazione storica: una facoltà di Medicina delle Aree interne con sede a Benevento. Il presidente Vincenzo...
“Gli ultimi dati sull’andamento della popolazione giovanile relativi alle aree interne della Campania sono estremamente preoccupanti. I numeri parlano chiaro: dal 2014 al 2024, la popolazione...
Le aree interne della Campania stanno vivendo un’emorragia demografica preoccupante. Negli ultimi dieci anni Irpinia e Sannio hanno perso quasi 30mila giovani tra i 15 e...
“La necessaria riduzione dei divari territoriali in ambito educativo, scientifico e formativo – che ieri è stata la sollecitazione che ho rivolto ai molti Rettori del...
Il presidente di ANPCI Campania Zaccaria Spina, unitamente al vice presidente nazionale Arturo Manera ed al sindaco di Casola di Napoli Alfredo Rosalba componente del direttivo...
Un confronto a più voci, un dibattito che parte dalla presentazione del libro “La questione delle aree interne” del professor Francesco Vespasiano con l’obiettivo di individuare soluzioni...
“Il 2025 sia l’anno delle aree interne. Sono fondamentali per la Campania, per un territorio che ha nel Sannio, nell’Irpinia, nel Cilento, zone strategiche che vanno...
Tra le linee ferroviarie peggiori d’Italia ci sono sette novità tra cui l’Avellino-Benevento e laFirenze-Pisa. Lo indica il nuovo report Pendolaria di Legambiente che tra le...