È stato inaugurato ieri mattina il Convento di Santa Maria della Strada, sito in Località Piana a San Lorenzo Maggiore. L’opera, recentemente ristrutturata, è stata finalmente...
“Come stai?” è il titolo del cortometraggio realizzato dagli studenti e dai docenti dell’Istituto Alberghiero di Castelvenere, retto dalla dirigente Elena Mazzarelli, in occasione della ottava...
Sabato 16 dicembre, alle 9.30, partirà dalla Stazione Centrale di Napoli “Il Treno delle Mongolfiere”. Composto da locomotiva diesel e carrozze degli anni ’30, il treno raggiungerà...
Venerdì 15 dicembre 2017, presso la Chiesa di San Sebastiano di Guardia Sanframondi, verrà proiettato, in anteprima nazionale, alle ore 17.00, il documentario “De Matteis –...
L’Istituto Superiore “Alessandro Lombardi” di Airola beneficerà di tre nuovi progetti di Alternanza Scuola-Lavoro, nell’ambito dei Fondi Strutturati Europei 2014-2010. I primi due moduli, basati su...
Dopo le ultime catastrofiche uscite sulla stampa dell’assessore Accettola e del Circolo PD di San Giorgio del Sannio riguardo all’inquinamento della Villa Comunale, è venuto il...
La magica atmosfera del Natale prende vita nel suggestivo scenario del parco delle terme a Telese. Venerdì sono stati inaugurati infatti i mercatini di Natale, manifestazione...
Con i due appuntamenti di sabato sera e domenica pomeriggio si è aperta la seconda parte del progetto “Un Mondo di Suoni per Tufacea” – intervento...
Nonostante il tempo poco clemente, grande successo ad Airola per ADVENTUM Villaggio di Natale 2017, tradizionale appuntamento organizzato dalla Pro Loco di Airola, con il patrocino...
Il sindaco Clemente Di Cerbo è intervenuto nuovamente facendo approvare la delibera n.121 dalla giunta comunale da lui presieduta, sulla annosa questione che riguarda l’area dell’ex...
“È stato predisposto, dalla Comunità Montana del Fortore, il pagamento agli operai Oti (Operai a tempo indeterminato) e Odt (Operai a tempo determinato) degli arretrati contrattuali...
“Le recenti vicende amministrative che hanno portato nei giorni scorsi al sequestro della Villa comunale confermano ancora una volta la totale inadeguatezza e lo scarso spessore...
Missione compiuta: i maestri dolciari di San Marco dei Cavoti si superano ancora una volta realizzando un mega-croccantino da record di ben 61,60 metri, “mangiandosi” il...
Un viaggio nel tempo e nello spazio alla riscoperta della Palestina di duemila anni fa per respirare e rivivere l’atmosfera della nascita di Gesù. A Baselice,...
“Non mi meraviglia la violenza verbale di Mario Pepe nei miei confronti. Conosco bene l’uomo e so bene la sua vera natura, al di là dell’apparente...
La ceramica di Cerreto Sannita fra il passato ed il futuro, l’importanza di fare rete per formare nel migliore dei modi i nuovi artigiani e recuperare...
Un progetto per potenziare la dotazione della locale Protezione civile. Questo quanto predisposto dall’Ente comunale di Paolisi, in particolare dall’Ufficio tecnico, in risposta all’avviso regionale del...
Un territorio che vuole puntare seriamente su turismo e cultura enogastronomica non può certo ignorare e valorizzare le sue eccellenze ed i suoi eventi più attrattivi....
Molto riuscito il convegno “Theodor Mommsen nell’archeologia ed epigrafia dell’Italia meridionale”, che sabato 2 dicembre ha celebrato il bicentenario della nascita del celebre storico tedesco. La...
“La diatriba politica tra ex amministratori e movimenti cittadini sta seminando il panico tra le uniche vere vittime di questo sistema: i cittadini. Il compito di...