fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Rocca dei Rettori: presentati i Quaderni di Educazione Ambientale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Consegnati agli alunni delle Classi III delle Elementari del Sannio presso la Sala Consiliare della Rocca dei Rettori in Benevento, i “Quaderni di Educazione Ambientale”.

L’iniziativa, voluta come sempre dalla Provincia, giunta alla terza Edizione, ha quest’anno per titolo: “La Natura ha i suoi colori… diversi”. A ritirare simbolicamente i Quaderni per tutte le Scuole sono stati gli allievi della “San Filippo” di Benevento. Nei prossimi giorni invece la pubblicazione sarà nelle mani di tutti i bambini delle Classi III della Provincia.

Il materiale didattico è stato consegnato dai promotori dell’iniziativa e cioé: gli assessori provinciali Annachiara Palmieri, alle politiche formative, e Gianluca Aceto alle politiche ambientali. Era presente anche il disegnatore Roberto Ricci per Art x Words che ha curato le immagini del Quaderno.

Il tema di questa Edizione è quello della “diversità”, intesa nel suo più ampio raggio di significati, come biodiversità vegetale, animale, culturale, etc.. La diversità – questo il senso del Quaderno – è una ricchezza e non un dis-valore.

Per tale ragione, a ciascun bambino viene richiesto di completare il Quaderno in base alla propria creatività esprimendosi sulle differenze (presenti ovviamente anche nella Scuola sannita) di colore e di lingua, di cultura e di religione: il tutto finalizzato a stimolare nei piccoli allievi la cultura della solidarietà e dell’accoglienza, quale strumento essenziale per garantire una migliore convivenza tra i popoli.

Il Quaderno, che riporta anche un passo cruciale della Dichiarazione Universale dell’Unesco sulla Diversità Culturale, ha anche finalità umanitarie.

Il lavoro di Ricci infatti servirà a finanziare progetti di intervento umanitario nei Paesi più poveri dell’Africa, secondo la missione che da anni lo stesso Ricci e la Associazione da lui presieduta si sono dati.

Si ritiene che anche quest’anno, come per il passato, i “Quaderni” avranno il gradimento dei piccoli: lo fa sperare anche l’intervento di uno dei bambini presenti nella Rocca oggi, il quale ha interrotto la presentazione per sottolineare come i propri genitori abbiano trascorso qualche giorno in Africa proprio per costruire un pozzo.

 

Mario Conte

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 19 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 2 giorni fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento torna tra i banchi: suona la prima campanella tra emozioni, piccoli disagi e un minuto di silenzio per la pace

redazione 3 giorni fa

Paduli, inaugurata la nuova scuola dell’Infanzia

Dall'autore

redazione 22 minuti fa

San Marco dei Cavoti, rimosso il parcheggio disabili al Comune: Costantini chiede il ripristino immediato

redazione 34 minuti fa

Sant’Angelo a Cupolo, l’opposizione: “Aumento di cani randagi e cresce la preoccupazione dei cittadini”

redazione 38 minuti fa

Benevento, varato il dispositivo del traffico per la processione in onore di San Gennaro e San Pio

redazione 54 minuti fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

Primo piano

redazione 54 minuti fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 2 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, Mastella non le manda a dire: “Pd e M5s già alleati con la Lega, e rompete le scatole a me”

redazione 2 ore fa

Controlli delle Fiamme Gialle nel Sannio: sequestrati oltre 38mila articoli irregolari. Ad Apice denunciato commerciante con profumi falsi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content