fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Lipu: il 21 aprile la Festa delle Oasi e Riserve. Previste escursioni lungo il fiume Calore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domenica prossima, 21 aprile, anche a Benevento ci sarà la Festa delle Oasi e Riserve LIPU, iniziativa nazionale della Lega Italiana Protezione Uccelli che coinvolge 30 aree protette. A Benevento l’organizzazione sarà curata dalla locale sezione nell’Oasi di protezione “Zone Umide Beneventane”, le cui modalità di gestione stanno per essere definite tra Provincia e LIPU.

In questa occasione si terranno due escursioni, una di mattina ed un’altra pomeridiana, che illustreranno ai visitatori due siti dell’area protetta lungo il fiume Calore. In particolare gli attivisti della LIPU in mattinata accompagneranno, attraverso un percorso completamente pianeggiante, i visitatori fino al punto di confluenza del torrente Ienga nel fiume Calore, luogo molto interessante anche dal punto di vista archeologico visto che sono presenti i resti di un ponte romano su cui transitava la Via Latina.

Nel pomeriggio è prevista invece un’escursione sino alla sommità di Monte S. Angelo, rilievo collinare che domina la valle del fiume Calore, da dove si potrà godere del più bel panorama dell’Oasi di protezione.

Il raduno è previsto alle ore 10.00 presso il Nido, ex casello ferroviario gestito dalla LIPU al km 5 della pista ciclopedonale che da contrada Pantano giunge sino all’ex Stazione Vitulano/Foglianise, raggiungibile anche con le automobili percorrendo la vecchia strada che collega Benevento a Foglianise e Vitulano, sino a 50 metri prima del ponte sul fiume Calore da dove la strada sarà indicata con apposita segnaletica.

Per i partecipanti alla Festa delle Oasi e Riserve LIPU che intendono effettuare tutte e due le escursioni senza tornare a casa, sarà possibile trattenersi al Nido e mangiare semplici ma genuini prodotti del territorio facendo una piccola offerta come rimborso spese.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Christian Frattasi 2 mesi fa

‘Il Calore sta male’: da Benevento un grido di allarme in occasione della Giornata Internazionale di Azione sui Fiumi

redazione 3 mesi fa

Zone Umide importanti per biodiversità e paesaggio: a Benevento più attenzione per il bosco igrofilo di Serretelle

redazione 7 mesi fa

Voglia di natura con la Lipu: bella partecipazione all’Eurobirdwatch nell’Oasi del fiume Calore

redazione 7 mesi fa

Benevento, pescatore avvista cadavere nel fiume Calore: polizia e pompieri sul posto

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 24 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content