fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

V Edizione “Cammino dell’Arcangelo”: il 18 aprile la proiezione di un cortometraggio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In occasione della V° edizione del “Cammino dell’Arcangelo” giovedì 18 aprile 2013 alle ore 10.00, presso la Sala Consiliare della Rocca dei Rettori di Benevento, sarà proiettato un cortometraggio che documenta le straordinarie emozioni di un Cammino volto al contatto diretto con il territorio.

II Cammino dell’Arcangelo, come quello di Santiago di Compostela, è un percorso storico, culturale e spirituale che si inserisce nel circuito delle grandi rotte europee di pellegrinaggio medievale. Sono narrati secoli di storia e di leggende. Si racconta di santi e briganti, di pellegrini e crociati, di mercanti e guerrieri.

E’ un sentiero unitario da Benevento a Monte Sant’Angelo sul Gargano, 200 km a piedi nel cuore del meridione d’Italia attraverso il Sannio, l’Irpinia e la Daunia fino al promontorio che si affaccia sull’Adriatico. Il Cammino segue le tracce dei pellegrini cristiani che, utilizzando la “Via Sacra Langobardorum” – l’Appia, verso la fine del primo Millennio e l’inizio del secondo, raggiungevano i luoghi del culto di San Michele.

Un territorio da amare e sostenere per le sue sorprendenti risorse, come gli incantevoli paesaggi, i monumenti di antiche civiltà, i vivaci luoghi di culto e le infinite leggende narrate. Un Cammino che lega l’anima del viaggiatore inesorabilmente ai luoghi attraversati.

Per la proiezione saranno presenti: Aniello Cimitile, Presidente della Provincia di Benevento; Angela Travaglione, Presidente del Club Alpino Italiano di Benevento e Antonio Meola, vice Presidente nazionale US Acli

Interverrà: Vilma Tarantino Coordinatrice regionale “Terre Alte”, che discuterà su: “La via Micaelica come sviluppo sostenibile del territorio”­. Una via che dà impulso al territorio recuperando storia, cultura e identità di un popolo. Consolidato ormai da una sorprendente partecipazione di camminatori proveniente dall’Italia e dall’estero, il Cammino, è pronto per un riconoscimento e presa in carico dagli Enti preposti alla cura e allo sviluppo del territorio.

L’iniziativa, come per il passato, ha la partnership della Provincia di Benevento e, quest’anno, il partenariato delle US AcIi, oltre alla collaborazione fattiva delle Amministrazioni e delle Pro loco di Benevento, Pietrelcina, Pago Veiano e Buonalbergo.

Ed ancora va sottolineato la cooperazione, come per gli anni passati, della Curia vescovile di Benevento, nonché la speciale disponibilità e accoglienza offerta dalla chiesa di San Bartolomeo Apostolo di Benevento ad opera del Rettore Don Mario De Santis.

Rispetto alle precedenti Edizioni, quest’anno il Cammino dell’Arcangelo, in occasione del 150° del CAI, parte da Monte Sant’Angelo il 20 Aprile ed arriva a Benevento il 28 Aprile.

Proseguirà poi, a partire dal 9 settembre, fino a Roma dove giungerà il 28 settembre unitamente ai camminatori della Francigena del nord, per la manifestazione nazionale finale di “camminaCai150”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere sarà realizzata rotatoria in località San Tommaso. Di Santo: “Intervento strategico per la sicurezza”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content