fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Vertenza Amts: positivo il vertice in Prefettura. Il 17 la firma dell’accordo tra partecipata, Comune e Ati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si avvicina una soluzione definitiva all’intricata vicenda del parcheggio di Porta Rufina che ha coinvolto l’Amts, il Comune di Benevento e l’Ati, il consorzio di imprenditori che ha realizzato la struttura. Dal vertice in prefettura di questa mattina, durato circa due ore e al quale hanno preso parte il prefetto Ennio Blasco, il sindaco Fausto Pepe, gli assessori alla Mobilità e al Bilancio ed il legale dei consorzi Ati, Carlo Prozzo, è scaturito un primo accordo tra le parti.

“Il problema era giuridico – ha spiegato il primo cittadino Fausto Pepe -, l’Ati aveva bloccato i conti correnti per un pagamento pregresso, riguardante la realizzazione del parcheggio, ed è per questo che i dipendenti dell’Amts non percepivano lo stipendio”.

La soluzione trovata in prefettura prevede un’intesa divisa in tre punti principali: l’impegno da parte di Palazzo Mosti a ricapitalizzare la municipalizzata, l’impegno da parte dell’Amts a pagare in due rate il corrispettivo dovuto agli imprenditori e l’assicurazione dell’Ati a rimuovere il blocco ai conti correnti dell’azienda.

“Una soluzione a cui si è giunti – ha commentato il sindaco – grazie alla responsabilità di tutte le parti chiamate in causa. Un plauso particolare – ha aggiunto Pepe – va ai dipendenti dell’azienda che lavorano da Marzo senza percepire lo stipendio”.

Sistemati gli aspetti legali, ora si lavora al rilancio dell’azienda. “Pretendiamo dall’Amts – ha sottolineato il primo cittadino – un piano di rilancio in grado da rendere autosufficiente l’azienda”.

In questo percorso di crescita l’Amts però dovrà fare i conti con le due rate da pagare al consorzio Ati e al taglio di circa un milione di euro di risorse pubbliche. Ma se da un lato la riduzione peserà sul bilancio della partecipata, dall’altro la patrimonializzazione del parcheggio e l’affidamento delle strisce blu rappresentano “due fonti di entrata finanziaria che – ha spiegato il sindaco – lasciano aperte ottime prospettive per il futuro aziendale”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 ore fa

Asili nido tra PNRR e Ambito B1. Il M5s: ‘Ritardi, rinvii e la necessità di una svolta’

redazione 1 giorno fa

Asili nido, gruppo Pd: “Servizio ancora fermo, disagi enormi per le famiglie”

redazione 1 giorno fa

Nidi e micro nidi, inizio delle attività educative procrastinato al 22 settembre

redazione 2 giorni fa

Cittadella della Carità, il coordinatore d’Ambito Santamaria: ‘Tempistiche arcinote e concordate, stiamo riqualificando la struttura’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Sannio, weekend soleggiato con poche nubi pomeridiane. Temperature fino a +30°C

redazione 3 ore fa

Limatola, sabato presentazione dell’opera scultorea “Cristo morto” di Gino Rispoli

redazione 4 ore fa

Cacciano (PD): “Solidarietà ai lavoratori Dussmann, serve risposta immediata contro la precarietà”

redazione 4 ore fa

Asili nido tra PNRR e Ambito B1. Il M5s: ‘Ritardi, rinvii e la necessità di una svolta’

Primo piano

redazione 2 ore fa

Sannio, weekend soleggiato con poche nubi pomeridiane. Temperature fino a +30°C

Giammarco Feleppa 5 ore fa

L’ASL di Benevento bandisce un concorso per 20 medici d’emergenza-urgenza

redazione 6 ore fa

Airola, anni di violenze contro moglie e figlie: 65enne sottoposto al divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Regionali, Giuseppe De Mita (Base Popolare): “Il ‘campo largo’ non significa nulla sul piano dei contenuti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content