fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Forestali, positivo l’incontro in Regione. La Fai Cisl: “Ora la stabilizzazione dei lavoratori”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“I lavoratori forestali, ancora una volta, sono sotto i riflettori ed in attesa di soluzioni concrete, nonostante gli impegni profusi delle organizzazioni sindacali di categoria e della Consigliera Nugnes, ad oggi non pongono in tranquillità l’intero settore”. Ad affermarlo in una nota è Alfonso Iannace della Fai Cisl.

Come noto, da ben oltre un anno i lavoratori (soprattutto i lavoratori forestali della Comunità Montana del Fortore da oltre 15 mesi senza stipendio) – che mai hanno interrotto il pubblico servizio reso alla collettività – non percepiscono salario alcuno.

Quindi si rendono necessarie ed immediate ogni azione anche quelle relative di sostegno al reddito, si rendono indispensabili per soddisfare le esigenze primarie di vita alle proprie famiglie.

Inoltre, a provocare ulteriore tensione e preoccupazione, – spiega Iannace – la notizia dei giorni scorsi che erano stati presentati emendamenti nella finanziaria 2013 della Regione Campania che mettevano in discussione la stabilizzazione.

Infatti, nell’incontro del 25 marzo, in Regione con la Consigliera Delegata On. Daniela Nugnes, le organizzazioni sindacali si sono opposte con fermezza a questi emendamenti, ribadendo la necessità di mantenere la stabilizzazione, presentando un unico emendamento che salvaguardi i livelli occupazionali proseguire sulla riforma ormai necessaria del settore.

Sulla problematica, ieri su richiesta delle organizzazioni sindacali di categoria si è svolto l’annunciato incontro presso la sede del Consiglio Regionale della Campania, con il Presidente del Consiglio Regionale On.le Paolo Romano e tutti i Capi Gruppo presenti nel Consiglio regionale.

I sindacati – spiega il referente della Fai Cisl – hanno ribadito a tutti i Gruppi Consiliari, la richiesta di salvaguardare il processo di stabilizzazione avviato nel 2001/2002 e la garanzia occupazionale per tutti gli addetti del settore.

Unanime è stata la disponibilità di tutti i Gruppi Consiliari al ritiro dei sei emendamenti presentati, che mettevano in discussione la stabilizzazione.

Inoltre, il Presidente del Consiglio Regionale si è impegnato, dopo l’approvazione della Legge finanziaria, di proseguire tali incontri, finalizzati a creare le basi per una riforma complessiva del settore, con garanzie finanziarie, allargandone le attività di intervento sul territorio, per addivenire ad una forestazione protettiva-produttiva e di sviluppo, per la salvaguardia dell’ambiente contro il dissesto idrogeologico e la lotta agli incendi boschivi.

A seguito dell’incontro con i Capi Gruppo, le sigle sindacali hanno incontrato la Consigliera Daniela Nugnes, comunicandole l’esito dell’incontro, oltre a chiedere di velocizzare l’iter burocratico per consentire gli accredito dei “famosi” acconti relativi ai 18mld di euro, onde consentire di poter corrispondere alcune mensilità arretrate e dare così un sospiro di sollievo ai tanti lavoratori forestali da mesi senza salario.

La Consigliera Nugnes ha farnito rassicurazioni, – prosegue Iannace – che a breve saranno inviate le relative le note, in cui è confermata la firma dell’APQ (avvenuta il 04.04.13 a Roma) e gli importi da accreditare.

Impegnandosi, inoltre, ad incontrare nella prossima settimana le organizzazioni sindacali per un approfondimento della intera tematica, e dare concretamente inizio alla discussione sulla riforma della ex L.R 11/96.

Il Sindacato, soddisfatto dell’esito dell’incontro, allo stesso tempo verificherà nei prossimi giorni tutti i percorsi degli impegni concordati, nella piena responsabilità e serietà sempre dimostrata in questa difficilissima, delicata e tortuosa vertenza, attuando le dovute e necessarie azioni conseguenti, per una definizione positiva della stessa”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sabato al Musa la campagna ecologica della Fai-Cisl “Fai bella l’Italia”

redazione 2 settimane fa

Centri per l’Impiego: Provincia trasferisce a Regione le sedi di Benevento, Sant’Agata de’ Goti e San Bartolomeo

Christian Frattasi 2 settimane fa

Botanica e giardinaggio, ma anche laboratori, seminari e libri: nel week end ‘Benevento in Fiore’ in Villa Comunale

redazione 1 mese fa

Sicurezza e salute sui luoghi di lavoro: le Acli firmano protocollo con la Regione Campania

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Orientamento ITS ICT CAMPUS: consegnati gli attestati al liceo classico ‘P. Giannone’

redazione 12 ore fa

Provincia, ok all’accordo su fruizione e valorizzazione del Museo del Sannio

redazione 12 ore fa

Scavi in piazza Cardinal Pacca: il senatore Verducci (Pd) interroga il ministro Sangiuliano

redazione 12 ore fa

Termina con un bilancio positivo la XV edizione delle Giornate Giannoniane

Primo piano

redazione 13 ore fa

Ancora maltempo sulla Valle Telesina: allagamenti e problemi alla circolazione stradale

redazione 15 ore fa

Benevento, sgomberato immobile confiscato alla criminalità organizzata: si tratta di una villetta in contrada Roseto

Antonio Corbo 16 ore fa

Europee, per il M5S a Benevento c’è Tridico: “Sud massacrato dal Governo, mi aspetto risposta nelle urne”

redazione 16 ore fa

Sannio: week end tra nubi, schiarite e piogge. Temperature massime non oltre i 27°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content