Cittadini
Solleciti Tarsu 2010. Lettera al sindaco Pepe da parte di una cittadina “indignata”

Ascolta la lettura dell'articolo
Riceviamo e pubblichiamo la lettera arrivata in redazione da parte di una cittadina beneventana, che si dice “indignata” per il sollecito di pagamento ricevuto dal Comune di Benevento – nonostante avesse provveduto al pagamento – in merito alla Tarsu 2010. Questo il testo della missiva.
“Signor Sindaco,
mi chiamo Bozzi Maria Grazia, sono nata e vivo a Benevento. Sono una dei tanti cittadini che, a quanto sembra, ha ricevuto in queste ore dal Comune di Benevento una comunicazione relativa al pagamento della TARSU per l’anno 2010.
La missiva con tanto di insegne comunali esordisce affermando che “non risulta effettuato il pagamento relativo alla Tassa rifiuti solidi urbani per l’anno 2010 ovvero risulta incompleto”.
In altri termini il Comune di Benevento, usando l’indicativo presente, dà per scontato che sono colpevole di mancato pagamento di una tassa comunale.
E chi lo dice? Poichè io pago sempre tutto (persino il Canone Rai …), quella perentoria affermazione del “mio” Comune mi ha profondamente indignata.
Si tratta infatti – inutile dirlo – di una affermazione falsa ed imprudente perché ho la ricevuta dell’avvenuto pagamento, mediante il servizio postale della Tarsu per il 2010, secondo le istruzioni ricevute dallo stesso Comune.
Ed allora io mi chiedo: visto che (considerato lo stato dei servizi pubblici) già non si capisce che fine facciano i soldi dei contribuenti, possibile che non si riesca a capire nemmeno il destino degli attestati di pagamento che Poste Italiane (immagino) accrediti sul Conto corrente postale del Comune di Benevento?
E’ possibile che nell’anno 2010 il Comune di Benevento non si era ancora dotato di un software per incamerare gli accrediti e conoscere in tempo reale il nome di quel contribuente che aveva fatto il proprio dovere?
Possibile che nessuno al Comune sorvegli su tutta questa procedura? Possibile che debba essere consentito ad un ente pubblico di svegliarsi la mattina ed insultare gratuitamente anche chi paga regolarmente le tasse?
Possibile che nel 2013 si debba consentire lo spettacolo di file interminabili agli sportelli del Comune per dimostrare quello che il Comune dovrebbe già sapere?
E mi fermo qui”.