fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Guardia Sanframondi: Pengue (Grande Sud) contro la decisione del Sindaco di affidare la pubblica illuminazione ai privati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Raffaele Pengue, Coordinatore Valle telesina di “Grande Sud”, è intervenuto con la seguente nota sulla questione della privatizzazione dell’illuminazione pubblica nel paese di Guardia Sanframondi.

“La pubblica illuminazione – scrive Pengue – al pari della manutenzione delle strade fa parte di quei servizi indivisibili dei comuni che il cittadino “percepisce” e contribuiscono in maniera significativa a formare un’immagine positiva nei confronti della gestione dell’amministrazione locale.

In parte è vero: gli enti locali, stritolati nella morsa del patto di stabilità, faticano a trovare le risorse per mantenere un servizio in perdita (chissà, poi, perché non si interviene mai sugli sprechi!!!), ma è provato che, laddove finisce l’esperienza comunale, diminuisce la qualità del servizio. E il fatto che a Guardia si sia arrivati a voler privatizzare anche la pubblica illuminazione, perché risulta troppo costosa la ristrutturazione, evidenzia la mancanza di attenzione dell’amministrazione per questo servizio: se si fossero realizzati interventi di ristrutturazione programmati negli anni non ci si ritroverebbe oggi con la necessità di provvedere ad interventi non sostenibili.

L’affidamento ai privati della gestione e la manutenzione della pubblica illuminazione (immagino, a mezzo di gara con il massimo ribasso sul prezzo, trascurando la qualità del servizio offerto), un’altra tessera al mosaico che quest’amministrazione sta costruendo nella gestione privatistica del nostro Comune, non comporterà mai un reale risparmio per la popolazione e ancora di meno gli auspicati benefici in termini di efficienza e sicurezza – ad esempio, in quelle zone dove l’illuminazione è assente per periodi prolungati, dove non si provvede alla sostituzione dei pali della luce rotti, dove molti lampioni sono fuori uso e gli interventi su segnalazione hanno tempi indefiniti, dove il servizio di pronto intervento notturno è una chimera, dove per mesi non si sostituisce una lampadina e così via – ma, invece, permetterà “ai soliti affaristi” di lucrare a danno dei cittadini guardiesi che, come per l’Imu, come per l’acqua e la spazzatura (aspettando la Tares), si troveranno a pagare più tasse.

Certo, magari, in prima istanza, la gestione sarà affidata a una ditta “altamente specializzata nel conseguimento di forti risparmi energetici” (che poi magari si “vende l’appalto” ad una delle grandi società che operano nel settore, ricostituendo semmai anche regimi di monopoli “sommersi”, e il gioco è fatto), realizzando in uno due obiettivi: il primo, quello probabilmente di “favorire” qualcuno che a sua volta magari farà anche delle assunzioni e realizzerà degli utili di gestione; il secondo, di sgravarsi del problema e scaricare i costi, non importa quanti e quali, sull’intera comunità. Il risultato? Checché se ne dica nel comunicato. Nessun beneficio: né in termini di servizi; né in termini di incremento della rete elettrica pubblica; né in termini di potenziamento dei punti luce; e soprattutto nessun vantaggio economico per gli utenti finali, i cittadini. Basterà aspettare l’arrivo delle nuove bollette, per accorgersene.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Guardia Sanframondi, il Comune punta al recupero degli immobili nel centro storico: arriva il ‘Registro delle Case Abbandonate’

redazione 2 mesi fa

Guardia Sanframondi, domenica la II edizione del trekking tra i vigneti “Radici in cammino”

redazione 2 mesi fa

‘Benessere in Comune’ a Guardia Sanframondi: estate di cultura, gioco e crescita per i più giovani

redazione 2 mesi fa

Guardia Sanframondi, una casa albergo mai nata. Pengue racconta ‘la vergogna di Viale degli Eroi’

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 3 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 3 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 5 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 5 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 7 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 8 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content