CRONACA
“Pasqua Sicura”, continuano i controlli in città. Foglio di via per una 28enne che si prostituiva sulla SS90

Ascolta la lettura dell'articolo
Continua l’operazione “Pasqua Sicura”. Dopo i controlli svolti dalla Compagnia Carabinieri di Montesarchio e che hanno interessato l’intero territorio della Valle Caudina, l’analogo servizio è stato svolto nell’intero arco della mattinata dai Carabinieri della Compagnia di Benevento e da quelli del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo.
L’operazione, che ha interessato principalmente il capoluogo ed i comuni limitrofi, ha avuto come primario obiettivo il monitoraggio ed il controllo delle principali vie di comunicazione, delle abitazioni in città e di quelle più isolate dei comuni contigui. L’azione dei militari dell’Arma ha portato all’identificazione di oltre 80 persone ed al controllo di 50 autoveicoli nonché all’esecuzione di 15 perquisizioni personali e veicolari.
Il risultato: la denuncia all’Autorità Giudiziaria di una persona per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, fogli di via a carico di 3 persone di cui due di origine straniera, e la segnalazione all’UTG della Prefettura di Benevento di due giovani quali assuntori di droghe.
In particolare, in città, uno studente diciannovenne è stato segnalato quale assuntore all’UTG della Prefettura di Benevento poiché sorpreso dai Carabinieri della Stazione di Benevento mentre camminava in Vico I Triggio con addosso 2 stecchette di hashish per un peso complessivo di un grammo circa. La droga era confezionata con una pellicola di cellophane e nascosta all’interno della tasca dei pantaloni che indossava al momento del controllo.
Alla Rotonda degli Atleti, i Carabinieri del Nucleo Investigativo hanno fermato una vettura Renault condotta da un 28enne di San Giorgio la Molara. A seguito di perquisizione il giovane è stato trovato in possesso di due stecchette di hashish del peso complessivo di 3 grammi circa, avvolti in pellicola di cellophane ed occultati all’interno del giubbotto.
In via Bonazzi, invece, sempre i Carabinieri del Nucleo Investigativo hanno sorpreso un giovane 22enne che, accortosi della loro presenza, allo scopo di eludere i controlli, si è disfatto per strada di 9 involucri di cellophane contenenti complessivamente 9 grammi circa di eroina che sono stati successivamente recuperati. A seguito di ulteriori accertamenti, i Carabinieri hanno sequestrato anche la somma contante di 105 euro, in banconote di piccolo taglio, ritenute probabilmente provento dell’attività di spaccio.
Ancora in via dei Mulini, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno sorpreso due ragazzi di origine rumena ma provenienti da Napoli ed entrambi di 18 anni, mentre armeggiavano con le serrature d’ingresso dei portoni di alcune abitazioni ubicate in quella zona. Condotti in caserma per gli accertamenti di rito, sono emersi a carico dei due numerosi precedenti di Polizia per furto e pertanto nei loro confronti sono state avviate le procedure l’irrogazione del foglio di via obbligatorio che ne impedirà il ritorno in città per un limite temporale massimo di 3 anni.
Infine a Paduli, i Carabinieri della locale Stazione hanno fermato sulla S.S. 90 una ragazza incensurata di 28 anni, proveniente dall’hinterland napoletano, mentre adescava potenziali clienti in transito per quella via con l’obiettivo di prostituirsi. Condotta in Caserma ed al termine degli accertamenti, non essendo emersi ragionevoli motivi idonei a giustificare la presenza della ragazza in paese ed in considerazione dell’attività svolta, i Carabinieri hanno avviato le procedure per l’irrogazione della misura del foglio di via.
Il dispositivo di sicurezza attuato dai Carabinieri, con l’impiego di 25 militari e circa 15 mezzi continuerà, anche da parte delle altre Compagnie Carabinieri, per tutta la durata delle festività pasquali per assicurare la maggiore sicurezza possibile ai cittadini sanniti ed ai turisti che hanno deciso di trascorrere le festività in questa Provincia e per contrastare in maniera più efficace la commissione dei furti e degli altri reati di natura predatoria.