fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Opere pubbliche: cambiato il progetto del Museo del Duomo e acquisita la rotatoria di San Vito

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Approvati, nei giorni scorsi, dalla Giunta Pepe due provvedimenti relativi ad altrettante opere pubbliche realizzate sul territorio comunale. La prima riguarda il Museo del Duomo la seconda, invece, la rotatoria del centro commerciale “Buonvento”, in località San Vito.

Per l’edificio a due passi dalla cattedrale cittadina i vertici di Palazzo Mosti hanno stabilito di realizzare una variante al progetto originale che stabilisce la “sostituzione delle opere già previste con altre che possano garantire la migliore protezione dei lavori già eseguiti”.

“In particolare – si legge nel documento – dovranno essere previsti interventi al porticato, al piano terra, e dove possibile garantire l’accessibilità dello stesso”.

La decisione è dovuta all’impossibilità di concludere il progetto originale a causa dell’assenza dei fondi per completare il secondo lotto. “I lavori relativi al primo lotto volgono al termine – spiegano da Palazzo Mosti –, ma è ancora pronto il finanziamento per l’appalto del secondo. In conseguenza – prosegue l’atto – atteso che il finanziamento la seconda tranche di finanziamenti non è presente, né prevista in tempi brevi, si palesa la necessità di eseguire lavorazioni che tengano conto di preservare le opere realizzate fin’ora, nonché garantire la fruizione di quelle già esistenti”.

Mentre per quanto riguarda la rotatoria di San Vito, l’esecutivo Pepe ha deciso di acquisire al patrimonio comunale lo svincolo.

Una decisione che arriva dopo quasi 8 anni di intensi contatti tra la ditta che realizzò l’opera, la “Moccia Irme Spa”, e l’apparato amministrativo dell’Ente.

Dopo sette richieste da parte dell’imprenditore sannita, il Comune ha deciso di acquisire la rotatoria su proposta dell’assessorato alla Mobilità.

Ora la parola spetterà al consiglio comunale che dovrà dare l’ok definito al passaggio dell’opera al patrimonio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Ex Casa Bruno al Triggio, occasione mancata: rescissione tra Comune di Benevento e ANGSA

redazione 1 settimana fa

Il 13 ottobre la presentazione della terza edizione di “Benevento LibrAria”

redazione 1 settimana fa

Benevento, il 15 ottobre via Tenente Pellegrini sarà interdetta alla sosta e al traffico

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Il centro commerciale ‘I Sanniti’ compie 19 anni: grande festa tra musica, shopping e il concorso a premi

redazione 2 ore fa

Grande partecipazione alla presentazione del libro “I Casalbore di Pago Veiano” di Lucia Gangale

redazione 2 ore fa

Rubano: “Forza Italia è casa dei moderati, vinceremo elezioni regionali”

redazione 3 ore fa

Matera (FdI): “Una grande partecipazione per Cirielli. Pronti a costruire un Sannio e una Campania più forti”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Il centro commerciale ‘I Sanniti’ compie 19 anni: grande festa tra musica, shopping e il concorso a premi

redazione 4 ore fa

Telesina, da lunedì lavori di ripavimentazione nei pressi dello svincolo per Campobasso

redazione 9 ore fa

Benevento, ancora disagi idrici nelle contrade nord: tecnici Gesesa al lavoro

redazione 10 ore fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content