fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Identikit neomamme: le più giovani sono a Benevento, ma per la metà è una gravidanza inaspettata

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 41% delle neomamme italiane è over 35, il 58% non ha effettuato indagini preliminari e solo il 28% assumeva acido folico prima della gravidanza. Ma il 65% ha programmato la maternità. A disegnare l’identikit lo studio coordinato da Icbd-Alessandra Lisi International Centre on Birth Defects and Prematurity, Centro collaborativo dell’Organizzazione mondiale della sanità, e realizzato in sette ospedali del nostro Paese sui fattori di rischio preconcezionale nelle neomamme. Una ricerca presentata oggi a Roma nella sede dell’Unicef. Lo studio, realizzato a Verbania, Fidenza, Genova, Pisa, Roma Fatebenefratelli, Roma Santo Spirito, e Benevento, ha coinvolto 2.212 donne.

L’età media delle partorienti è per il 41% oltre i 35 anni, con punte massime nell’ospedale Fatebenefratelli di Roma, dove il 50% delle donne supera questa età, mentre le più giovani sono risultate le mamme di Benevento che solo nel 34% dei casi superano i 35 anni.

Nel 15% dei casi poi le madri possiedono solo la licenza media e sempre per il 15% sono straniere, mentre per il 13% non lavorano nè studiano. Il 27% era fumatrice prima di rimanere incinta (minimo 23% a Genova e massimo 33% a Pisa), il 19% in sovrappeso (con un punta del 32% a Benevento) e il 26% assumeva farmaci nel primo trimestre di gravidanza.

Il 65% ha deciso di pianificare la gravidanza: i valori top sono a Genova, con il 76% del totale e il minimo invece a Benevento con il 52%. Ancora poche le future madri, solo il 42%, che nell’anno precedente alla gravidanza hanno effettuato visite mediche per chiedere consigli o per farsi prescrivere esami, medicine o vitamine in vista della maternità. All’ospedale Fatebenefratelli di Roma, invece, il 59% ha provveduto a informarsi; dato che si sposa con l’elevata età delle madri.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 23 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 1 giorno fa

De Sisto (FI): ‘Riapertura Pronto Soccorso di Sant’Agata de’ Goti, la vittoria di Rubano è la vittoria di tutti’

redazione 1 giorno fa

“Pain Sense”: Benevento ospita il corso che insegna a leggere e modulare il dolore

redazione 1 giorno fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Zinzi (Lega): ‘Sentenza Tar non riapre Pronto Soccorso a Sant’Agata de’ Goti. Morgante chiarisca se ci sono condizioni’

redazione 8 minuti fa

Napoli, 43enne sannita perseguitata dall’ex compagno: 31enne condannato a due anni di reclusione

Alberto Tranfa 3 ore fa

“Unità come strumento di coesione e sviluppo”: Benevento celebra la festa delle Forze Armate

redazione 3 ore fa

Via Torino, ok al finanziamento di 5 milioni per gli alloggi di edilizia popolare

Primo piano

redazione 5 minuti fa

Zinzi (Lega): ‘Sentenza Tar non riapre Pronto Soccorso a Sant’Agata de’ Goti. Morgante chiarisca se ci sono condizioni’

Alberto Tranfa 3 ore fa

“Unità come strumento di coesione e sviluppo”: Benevento celebra la festa delle Forze Armate

redazione 3 ore fa

Via Torino, ok al finanziamento di 5 milioni per gli alloggi di edilizia popolare

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content