fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Sant’Agata de’ Goti: il consiglio comunale approva tutti i piunti all’ordine del giorno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Molti degli argomenti portati all’attenzione dell’assemblea consiliare, come l’area PIP di Capitone e la modifica del bando, il regolamento di Protezione Civile e il regolamento di OIV (organismo indipendente di valutazione) – ha dichiarato il sindaco Carmine Valentino a margine del Consiglio Comunale di Lunedì 25 marzo – rappresentano il raggiungimento di obiettivi programmatici di questo governo, a dimostrazione di un incessante e determinante impegno dell’esecutivo e della maggioranza che ci sostiene.
Temi vitali per una comunità che gradualmente ritrova la sua centralità e che, sottolineo con sommo piacere, hanno ricevuto il placet dell’intera assise, come nel caso dei regolamenti Protezione Civile ed OIV”.

Molti altri sono stati i temi trattati durante la ultima seduta consiliare e altrettante le comunicazioni del Sindaco al Consiglio Comunale. Spiccano per importanza le recenti notizie riguardanti la problematica del raddoppio ferroviario Napoli-Bari e quella relativa alla ipotesi di localizzazione, nel comune di Durazzano, di una attività estrattiva e della avvenuta approvazione in Commissione Bilancio della Regione Campania del sub-emendamento n.256 che, sostanzialmente, fornisce risposta concreta alle rimostranze evidenziate e documentate in più fasi dalle Amministrazioni locali interessate.

“Negli ultimi anni – ha sottolineato il Primo Cittadino – su svariate vertenze che hanno interessato su più fronti la nostra comunità e l’intero comprensorio, questa Amministrazione ha fatto sempre valere, con determinazione, la propria posizione, negli interessi esclusivi dei cittadini, a dimostrazione di una credibilità politico-istituzionale oramai consolidata e riconosciuta, senza tentennamenti e sempre nella massima chiarezza”.

E parlando di vittorie, si è chiuso, con esito positivo per l’Ente, un altro “storico” contenzioso, quello con l’ Alto Calore, che ha visto il Comune far prevalere le sue obiettive ragioni in merito ad una vicenda ereditata dalle passate amministrazioni e già in essere all’epoca dell’insediamento del 2009. E’ stata evitata una ingiusta condanna da circa 1 milione di euro a danno dell’Ente.

Altra novità di cui il primo Cittadino ha dato notizia all’assise la nuova procedura, già avviata, per la lettura dei consumi idrici. I cittadini, con questo nuovo sistema, potranno effettuare l’”auto-lettura” del proprio contatore; procedura in via sperimentale che, a seguito delle risultanze che determinerà potrà essere riproposta. La modulistica e le informazioni necessarie saranno disponibili presso l’Ufficio tributi, l’Ufficio relazioni con il Pubblico dell’Ente e scaricabili dalla rete civica comunale.

Per terminare il Sindaco Valentino ha informato il Consiglio in merito all’ avvenuto finanziamento per il completamento dell’Asilo Comunale, altra opera pubblica incompiuta, ubicata sulla via Panoramica e sull’imminente iter per l’affidamento dei lavori di completamento del complesso sportivo in località Capellino, nonché su altri importanti interventi ad interessare l’intero territorio comunale. Comunicato altresì al Consiglio l’avvio delle procedure per il PUC ed il RUEC e le modalità-approfondimenti in merito all’applicazione dell’art 23. del PIC (piano integrato commercio).

In merito alla seduta consiliare di lunedì 25 marzo 2013, il Presidente del Consiglio Comunale, Giancarlo Iannotta, ha rilasciato la seguente dichiarazione: “i punti più importanti all’ ordine del giorno sono stati approvati all’unanimità; segnale importante ed ottimo auspicio per il futuro.

Il dialogo e la condivisione hanno dato i loro frutti. Sono certo che si potrà portare avanti un lavoro condiviso anche con il regolamento Ztl che presto sarà oggetto di discussione ai vari livelli istituzionali, prima di approdare in Consiglio. Ringrazio l’Amministrazione e l’intera Assise consiliare per l’ottimo lavoro svolto. I Regolamenti sono uno strumento importante e questo Consiglio ne ha approvati tanti.

Il regolamento sulla Protezione Civile comunale, redatto in tempi brevissimi, considerata la complessità della materia trattata ed approvato all’unanimità sia dalla I Commissione consiliare che dal Consiglio comunale, è frutto di un ottima performance della struttura tecnica e della Giunta Municipale che dallo scorso ottobre hanno iniziato un lavoro capillare e definitivo.

Vorrei porre anche l’accento sull’ennesima ottima proposta dell’Assessore Montella, approvata dalla Giunta, ovvero lo strumento dell’auto-lettura che, per quanto concerne il consumo idrico, è una vera innovazione e certamente contribuirà non solo a contenerne i costi ma anche ad evitare quei disguidi che in passato hanno fatto storcere il naso a più di un cittadino.

Adesso bisogna pubblicizzare questo nuovo strumento per far si che gli utenti possano usufruirne in maniera massiccia. Infine, così come fatto ai colleghi Consiglieri, vorrei rivolgere i più sentiti auguri di una Santa Pasqua a tutti i miei concittadini, in particolare a quanti stanno soffrendo situazioni di disagio in questo momento difficile”.

A seguire il Consiglio Comunale ha approvato tutti i punti all’ordine del giorno.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Salvaguardia equilibri contabili e sistema di videosorveglianza: via libera in Consiglio

redazione 3 settimane fa

Commemorazione Pietrantonio, intitolazione Matteotti, Palestina: venerdì Consiglio Comunale con diversi odg

redazione 2 mesi fa

Benevento, giovedì nuova seduta del Consiglio comunale

redazione 2 mesi fa

Fioretti e Varricchio: ‘Delibera ritirata e risorse insufficienti per il verde, caos a Palazzo Mosti’

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 12 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 12 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 14 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 12 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 14 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 16 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 17 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content