fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Telese Terme: il 16 aprile al via il Master of Food con il corso “Vino I livello”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Martedì 16 aprile 2013 si terrà la prima lezione del corso Vino 1° livello a Telese Terme in via Vomero 7. Il corso, organizzato da Slow Food Valle Telesina in collaborazione con Antares café e rivolto a chi ama il vino e desidera conoscerlo meglio, si svolgerà in quattro appuntamenti serali da martedì 16 aprile a martedì 7 maggio, con inizio alle ore 20,30.

Durante la lezione conclusiva saranno consegnati gli Attestati di partecipazione al Master of Food da parte del Docente e del Fiduciario. Al corso farà seguito la visita ad una cantina del territorio.

“Il corso – spiega Gianna De Lucia, Fiduciaria della Condotta Telesina – rappresenta un approccio al complesso mondo della produzione del vino, fornendo i primi, essenziali elementi di conoscenza della viticoltura e dell’enologia e introducendo alla pratica della degustazione del vino attraverso i tre momenti fondamentali: l’esame visivo, olfattivo e gustativo.

E’ un percorso ideale che va dalla vigna alle tavola per conoscere il vino buono, pulito e giusto, senza trascurare il contesto, i saperi e le culture locali”.

Di seguito il programma:

1ª lezione: 16 aprile. Registrazione dei partecipanti e brindisi introduttivo;
Slow Food e il vino; Storia e cultura del vino. Introduzione alla degustazione. Degustazione tecnica;

2ª lezione: 23 aprile. Terreno, clima, vitigno; potatura e forme di allevamento della vite. La degustazione: esame visivo. Degustazione tecnica;

3ª lezione: 30 aprile. Vinificazione: differenti tecniche di produzione. La degustazione: esame olfattivo. Degustazione tecnica;

4ª lezione: 7 maggio. Maturazione e invecchiamento del vino; i tannini e il legno. La degustazione: esame gustativo. Degustazione tecnica.

Il costo del corso è di 140 € per i Soci Slow Food e per chi abbia meno di 30 anni. Per i non Soci il costo è di 165 € e comprende l’iscrizione a Slow Food per un anno).

Ai partecipanti sarà fornito materiale didattico, dispensa del corso e manuale “Il piacere del vino” edito da Slow Food, kit di 6 bicchieri da degustazione formato ISO da 0,22 con valigetta e Attestato di partecipazione al Master of Food.

Per informazioni e iscrizioni rivolgersi a Antares café, Via Vomero 7 Telese Terme tel 0824 903232. Le iscrizioni saranno chiuse il 6 aprile.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Rotary Club Valle Telesina presenta un autunno ricco di iniziative: al via il “Mese della Prevenzione” e i nuovi progetti

redazione 2 giorni fa

Telese Terme, successo per l’iniziativa della Pro Loco ‘Happy Halloween’

redazione 3 giorni fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 4 giorni fa

Arpaise investe nella cultura enologica: al via i corsi per sommelier

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Regionali, in tanti ad Airola per Fratelli d’Italia

redazione 22 minuti fa

“Come d’Incanto”: il Natale si accende al Castello di Ceppaloni. Si parte sabato 8 novembre

redazione 37 minuti fa

Asl Benevento, si è insediata la nuova direttrice sanitaria Maria Rosaria Troisi

redazione 54 minuti fa

Via Appia, ok in Giunta al Coordinamento Territori del Sannio e dell’Irpinia​

Primo piano

redazione 2 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 3 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 5 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 5 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content