fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Inchiesta Casalduni, il SIALP invita gli imprenditori a costituirsi parte civile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il SIALP per il Mezzogiorno, da sempre impegnato nella lotta alla corruzione, nella persona della responsabile Rosaria Pisaniello, è intervenuto con una nota sulla questione degli arresti a Casalduni.
Questa la nota:
“Il crollo del feudo di Casalduni, con l’arresto del sindaco Raimondo Mazzarelli e di altre 8 persone, tra cui tecnici comunali, la dice lunga sulla grave situazione, in cui, per anni, ha versato il paese. Infatti, gli ultimi arresti sono solo la punta di un iceberg che, affonda le sue radici negli anni. Già a partire dal 2002, la DDA apriva un fascicolo sulla squallida e triste vicenda dell’impianto di CDR di Casalduni. Un fascicolo polveroso e sballottato per anni che, se avesse avuto un seguito, forse tanti altri atti criminosi a danno della comunità, sarebbero stati evitati, con conseguenze dannose per la stessa comunità casaldunese e, sul piano economico sociale e, su quello della tutela della salute pubblica (un notevole incremento di decessi per tumori provocati dai rifiuti tossici sepolti sotto il CDR). A far gioco anche le forti coperture politiche vantate dagli amministratori protagonisti delle vicende e sempre gli stessi.

Ma ciò che preme denunciare è che le vere vittime di questo diabolico sistema criminoso, sono stati soprattutto gli onesti cittadini di Casalduni, saccheggiati sia del territorio che delle sue risorse e i poveri imprenditori che, se non accettavano i ricatti o, erano costretti a lasciare il paese o, destinati a fallire, o, come i protagonisti della vicenda, costretti a subire fino alle estreme misure, non ricavando alcunché, ma anzi, impoverendosi.

L’invito del SIALP è, dunque, a tutti gli imprenditori che hanno avuto rapporti di lavoro con il comune di Casalduni e a quelli cui sono fallite le aziende, a costituirsi parte civile contro tali scellerati amministratori per danni esistenziali. Rubare la vita per anni, a queste imprese non ha prezzo e punizioni bastevoli.
Un grazie va oggi alla Magistratura, capace di scoperchiare una pentola incandescente, alla Procura di Benevento, alle Forze dell’Ordine, al giudice Clemente che ha aperto un libro seppellito da una coltre di omertà e soggiacenza.
Ma nel contempo il SIALP , pur rispettando le decisioni della Giustizia, si dice contrario agli arresti domiciliari dei tecnici comunali coinvolti che, stando ai fatti, letti e vissuti, sarebbero la vera mente del disegno criminoso. Avrebbero meritato di più.

L’augurio è che si possano recuperare dignità e legalità e, soprattutto, che il debito di circa 20 milioni di euro (a tanto ammonta il deficit comunale; si pensi che con la sola Cassa Depositi e Prestiti c’è un impegno economico di 12.964,429,69 euro che sarà pagato con una rata annua di € 447.675,66., spalmata sui cittadini di Casalduni per un ammontare di oltre 500,00 euro cadauno, con inevitabile e conseguente aumento delle tasse) sottratto indebitamente ai casaldunesi e agli imprenditori venga restituito per far rinascere la comunità”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Casalduni, al via la terza edizione della kermesse Balloni in Festa

redazione 2 mesi fa

Spaccio nella movida telesina: 12 misure cautelari. Cessioni di droga coordinate anche dal carcere

redazione 3 mesi fa

Casalduni, stop ai tir lungo la strada ‘Dietro la Foce’: arteria dissestata e pericolosa

redazione 4 mesi fa

Airola, con un drone tentano di introdurre droga e telefonini nel carcere minorile: quattro arresti

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

redazione 6 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

redazione 7 ore fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

redazione 7 ore fa

Paduli guarda al futuro: in arrivo scuolabus ecologico full electric

Primo piano

redazione 6 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Benevento Città Spettacolo, dalla Giunta l’ok al progetto esecutivo: l’edizione 2025 costerà 265mila euro

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Benevento: servono 4,5 milioni per riqualificare le Chiese dell’Annunziata e San Domenico, danneggiate dall’alluvione

redazione 10 ore fa

Benevento, con rinvenienze Pics ok agli interventi a via Mattei e al parcheggio di via Salvator Rosa

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.