fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

San Marco de’ Cavoti: all’istituto Livatino la I Festa di Primavera

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una festa dei giovani e per i giovani. Questo, senza dubbio, il significato della 1^ Festa di Primavera del ‘Livatino’ che si è svolta presso la sala conferenze di Palazzo Colarusso, dove i vari interventi e le proiezioni video, nonché le parole della dirigente scolastica, Maria Buonaguro, sono state più volte sottolineate da convinti applausi della folta platea.

Una scuola dell’eccellenza, si è detto del ‘Livatino’, sempre più intraprendente e ricco sotto il profilo della progettualità e della qualità, nell’ottica di un lavoro sinergico tra docenti ed alunni, teso a sviluppare saperi e competenze sempre più innovativi e diversificati, in grado di relazionare i giovani con la complessità del mondo che li circonda.

Nel corso della giornata sono stati proiettati i video promozionali di San Marco dei Cavoti, realizzati in sei lingue (vedi canale You Tube) ed allestito un mercatino dei prodotti artigianali realizzati dagli studenti all’interno del corso.

Ha introdotto la professoressa Gangale, ideatrice del corso stesso, la quale ha fatto una panoramica delle attività, soprattutto pratiche, svolte in orario pomeridiano tra gennaio e febbraio, quindi hanno preso la parola i corsisti, ciascuno dei quali ha lasciato una testimonianza sulle competenze apprese e sul lavoro di gruppo svolto a scuola.

La dirigente Buonaguro ha sottolineato la tematica trasversale, che ha consentito di affrontare diversi campi del sapere: la storia dei luoghi, la filosofia della promozione, le lingue, la rendicontazione, cioè il dar conto dei risultati conseguiti, così come si richiede ad una scuola moderna ed in linea con i tempi nei quali viviamo, dove è superato il concetto di mero ‘svolgimento del programma scolastico’, ma dove si richiede lo sviluppo delle competenze e delle creatività dei giovani.

La dirigente ha anche avuto modo di ricordare che quest’anno, per gli studenti più meritevoli del ‘Livatino’, è previsto un viaggio studio a Perugia, anche per permettere di gemellare San Marco dei Cavoti con la città dell’Eurochocolat, dal momento che proprio nei giorni scorsi il nostro Istituto ha aderito ad un progetto di Confindustria, grazie al quale nelle prossime settimane, in un’ala di palazzo Colarusso, sarà aperto un punto di ritrovo, cultura e ristoro per i giovani del comprensorio, il “Culture & Chocolat” (al quale sono state invitate a partecipare anche le ragazze della scuola che hanno cantato una canzone dei Green Day ad apertura di giornata).

La dirigente ha anche ricordato che il 6 aprile si svolgerà la seconda edizione del premio ‘Nero su Bianco’, dedicato alla memoria del compianto prof. Mino De Blasio, prematuramente scomparso. Ha rimarcato il successo riscosso dagli studenti alla trasmissione Rai “Per un pugno di libri”, l’esperienza delle Guide del Territorio (per entrambi i progetti è referente la prof.ssa Tremonte), nonché la positiva esperienza di Radio Livatino Libera e della rivista di Istituto, “Il Provenzale”, che il prossimo 17 aprile sarà premiata a Benevento dall’Ordine Nazionale dei Giornalisti, nell’ambito del progetto “Fare il Giornale nelle Scuole” X Edizione (referente della Comunicazione prof.ssa Gangale).

Nel corso della giornata hanno portato il loro saluto e rimarcato la positività di questa esperienza didattica e di promozione territoriale il preside dell’Istituto Comprensivo, prof. Antonio Costantini, e l’assessore alla Cultura Pellegrino Cocca.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

San Marco dei Cavoti, Costantini: “Pagamenti Programma GOL fermi, il Comune solleciti la Regione”

redazione 2 giorni fa

Il sannita Cavoto tra i protagonisti del Pizza Fest Berlin

redazione 7 giorni fa

La lettera da San Marco dei Cavoti: “Anna sopravvissuta a un terribile incidente, grazie ai medici che hanno reso possibile un miracolo”

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

San Marco dei Cavoti, Costantini: “Quali azioni per la pianificazione di protezione civile?”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content