fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Giornata Mondiale per l’Acqua: dal 22 al 24 marzo raccolta firme contro la privatizzazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal 22 al 24 Marzo, in occasione della Giornata Mondiale per l’Acqua, il Forum dei Movimenti per l’acqua sarà presente in tutta Italia per un weekend di mobilitazione nazionale per la campagna di raccolta firme per l’ICE.

L’iniziativa dei cittadini europei (ICE) è un nuovo strumento introdotto dal Trattato di Lisbona ed entrato in vigore ad aprile del 2012. Esso consente ai cittadini e alle organizzazioni della società civile di proporre alla Commissione Europea un’iniziativa legislativa raccogliendo un milione di firme in almeno sette paesi dell’UE nell’arco di 12 mesi.

L’ iniziativa volta a rendere l’acqua un diritto umano è stata tra le prime ad essere registrata dall’Unione Sindacale Europea dei Servizi Pubblici (EPSU) e, pur connotandosi come il primo strumento di partecipazione diretta adottato dall’Unione Europea, presenta numerosi limiti. Riteniamo, però, importante utilizzare questo strumento per rafforzare l’azione comune del Movimento Europeo per l’Acqua e per portare in Europa la voce dei 27 milioni di italiani che il 12 e 13 giugno 2011 hanno votato per la gestione pubblica del servizio idrico.

Per queste ragioni e per frenare l’onda privatizzatrice che ci arriva dall’Europa, il Forum Italiano dei Movimenti per l’acqua promuove l’iniziativa in Italia insieme alla CGIL-Funzione pubblica.

L’iniziativa dei Cittadini Europei per chiedere alla Commissione Europea che le risorse idriche siano messe fuori dal mercato e al riparo dai tentativi di privatizzazione ha superato il milione di firme.

È un risultato importante per contrastare la privatizzazione del servizio idrico voluta dalla Commissione Europea e rafforzare la battaglia per l’applicazione dei referendum sull’acqua in Italia.

L’ICE continuerà a raccogliere le firme per garantire che le voci dei cittadini e delle cittadine dei diversi paesi si sentano. Il 22 Marzo si celebrerà la Giornata Mondiale dell’Acqua con oltre un milione di voci contro la sua privatizzazione e per l’attuazione del diritto umano a questo Bene nell’Unione Europea.

Le finalità politiche e sociali che accompagnano questo percorso sono evidenti e ci chiamano a una responsabilità collettiva storica, perché riguardano il futuro dell’Europa che vogliamo.

Siamo convinti che il percorso per l’ICE sull’acqua diritto umano debba essere sostenuto e non possa fallire. Siamo consapevoli che all’interno della Commissione Europea si prepara, a breve, una nuova strategia per privatizzare i servizi pubblici, compresi quelli idrici.

Sappiamo che le direttive europee sono indicazioni dietro cui spesso si nascondono le volontà dei poteri finanziari e che vengono usate come arieti nei singoli paesi per produrre ulteriori privatizzazioni.

Per questo è necessario intensificare la raccolta di firme in tutta Europa, per dire in modo chiaro che l’acqua e la sua gestione devono essere pubbliche e fuori dal mercato, un diritto umano garantito a tutti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

‘Acqua di sorgente a tutta la città’, il M5s a sostegno dello studio SOGESID

redazione 1 settimana fa

Acqua non potabile a Sant’Agata: Gesesa al lavoro per disinfezione, poi nuovi controlli analitici

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Gesesa, Russo ai saluti: “In questi anni lavoro di squadra per uscire fuori dalla tempesta”

redazione 1 settimana fa

Sant’Agata de’ Goti, valori acqua fuori norma: divieto di uso potabile in diverse località della frazione Bagnoli

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content