fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Appello dei sindacati per la salvaguardia del servizio 118

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riceviamo e pubblichiamo l’appello della Cgil, Cisl, UIL e Cub Sanità indirizzato al Prefetto di Benevento, al Governatore Caldoro, alla Sanit e alla Modisan. Di seguito il testo.

Nei momenti di emergenza occorre ritrovarsi insieme: istituzioni, parti sociali e cittadini. E’ il momento di far capire la forza delle istituzioni; servono atti concreti sul piano amministrativo e politico, decisioni vere. Nessuno, domani, potrà dire io non sapevo. Non è nostro costume far polemica ma il problema del servizio 118 c’è e deve essere risolto.

Partiamo dal fare il punto della situazione delle ultimissime vicende:
• Dopo l’indizione dello sciopero ed il contestuale sit-in permanente dei lavoratori del servizio trasporto infermi ci siamo ritrovati , venerdì 8 marzo 2013 da Sua eccellenza il Prefetto per il tentativo di raffreddamento obbligatorio con la presenza di ASL , della capofila dell’associazione temporanea d’impresa che gestisce il servizio SANI.T unitamente alla Modisan per trovare una soluzione alle problematiche che avevano portato all’indizione dello sciopero. La fumata è stata nera;

• Lunedì 11 marzo dopo una riunione fiume, che ha visto grandi momenti di tensione all’esterno dell’ASL con grande senso di responsabilità abbiamo sottoscritto un verbale di accordo che sospendeva lo sciopero per effetto del pagamento da parte dell’ASL stazione appaltante di 2 mensilità ai lavoratori, la prima è stata pagata oggi 15 marzo e la seconda verrà pagata agli inizi di aprile; Nel corso dello stesso incontro l’ASL, preso atto della volontà di recesso espresso dalla società SANI.T, più volte dichiarata è fissata come termine ultimo del 22 marzo 2013, confermata anche dalla consociata Modisan si è impegnata a dare corso alle procedure di legge per evitare l’interruzione del servizio entro la suddetta data;

• Immediatamente il giorno successivo la SANI.T avviava la procedura di licenziamento individuale plurimo per giustificato motivo a seguito di cambio di appalto.

Ebbene ad oggi i lavoratori che in parte si sono visti avviare la procedura di licenziamento, ma che purtroppo arriverà anche per tutti gli altri , non sanno chi fra sette giorni, nella ipotesi che in tale limitato tempo si riesca a fare il passaggio di cantiere verso un altro soggetto, sarà il loro datore di lavoro ed in quali condizioni dovranno effettuare il servizio. I lavoratori sono preoccupati che eventuali possibili deficienze di un servizio essenziale possano essere a loro addebitate e che ne possano pagare le conseguenze i cittadini meno abbienti.

Le scriventi OO.SS. chiedono nell’immediato atti concreti sul piano amministrativo e politico, decisioni vere .. nessuno, domani, potrà dire io non sapevo. Chiediamo le giuste coperture amministrative e operative anche degli organi istituzionali superiori come il Presidente della Regione Campania Caldoro.

Chiediamo un urgente incontro ad horas perché non possiamo accettare immobilismi che danneggiano il Servizio 118 in quanto i cittadini ed i lavoratori che effettuano il servizio hanno bisogno di risposte concrete che sono necessarie prima che sia troppo tardi”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 15 ore fa

Forestali, i sindacati: ‘Fondi FESR inadeguati, procedure bloccate, stipendi fermi. Basta scaricabarile tra Regione e Enti Delegati’

Gianrocco Rossetti 5 giorni fa

“Non ci fermeremo”: la rabbia dei forestali delle Comunità Montane sannite contro ritardi e burocrazia

redazione 1 settimana fa

Lavoratori idraulico-forestali del Sannio, il Prefetto convoca un tavolo urgente con i sindacati

redazione 2 settimane fa

Forestali, i sindacati chiedono un tavolo di confronto urgente sullo stato di agitazione

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 8 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 9 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 9 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 12 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 13 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 14 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content