fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Presunto amianto negli uffici postali. Corona denuncia: “Rimosso il direttore della filiale di Vitulano”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il direttore dell’ufficio postale di Vitulano è stato rimosso. Aveva chiesto di essere tutelato dal pericolo amianto. A darne notizia in una nota è l’associazione “Altrabenevento”.

“Ad aprile dello scorso anno, – scrive il presidente Gabriele Corona – denunciammo la presenza di pannelli di cemento-amianto in otto prefabbricati ancora utilizzati come uffici postali in provincia di Benevento. La Direzione provinciale di Poste non confermò e addirittura attraverso indiscrezioni a mezzo stampa tentò di negare che dai rilievi effettuati da tecnici incaricati fosse stata confermata la dispersione di fibre del pericoloso minerale in tutte le strutture indicate”.

“Intanto, – continua Corona – i sindacalisti della CISL e della CGIL invece di preoccuparsi di tutelare i lavoratori, accusavano Altrabenevento di allarmismo. Nello stesso momento, però, Poste Italiane società per azioni del Ministero delle Finanze, nominava i direttori degli otto uffici postali, come “preposti amianto” cioè responsabili di tutte le attività necessarie per tutelare la salute propria, quella dei loro colleghi e anche dei cittadini, senza avvisarli del pericolo reale e senza adeguata formazione professionale”.

“Molti dipendenti di Poste – prosegue il presidente di Altrabenevento – si preoccupavano giustamente e il direttore dell’ufficio postale di Vitulano scrisse alla direzione provinciale e ai responsabili per la sicurezza per segnalare che la documentazione relativa ai rilievi effettuati era carente e contraddittoria. In sintesi dai rilievi effettuati da un apposito ufficio delle stesse Poste, anche se in modo parziale, risultava la presenza di fibre che secondo l’azienda somigliavano a quelle di amianto, ma ciò non era sufficiente per dichiarare il “pericolo amianto” perché tutti pannelli prefabbricati risultavano intatti e trattati con vernici stabilizzanti”.

“E proprio a tal proposito – aggiunge Corona – il direttore dell’ufficio di Vitulano faceva notare che in quei locali i pannelli di cemento amianto non erano affatto integri, presentavano rotture ed abrasioni, erano diventati friabili a causa di continue infiltrazioni d’acqua piovana e comunicava che la direzione provinciale non aveva mia fornito neppure i cartelli “pericolo amianto” che per legge devono essere esposti al pubblico”.

“Dopo quella segnalazione i cartelli “pericolo amianto” sono stati affissi nell’ufficio di Vitulano e anche i quelli di Amorosi, Ceppaloni, Cusano Mutri, Guardia Sanframondi, Morcone, San Lupo, Solopaca, ma non sono stati rimossi i pannelli che contengono il pericoloso minerale che anche a distanza di anni può procurare asbestosi ed altri tumori. Ieri, invece, è stato rimosso il direttore dell’ufficio di Vitulano e declassato con il trasferimento in altro ufficio. Si tratta di un comportamento gravissimo – conclude Altrabenevento – che sarà denunciato nelle sedi competenti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Inquinamento Tammaro, Corona: ‘Impossibile potabilizzare l’acqua della Diga di Campolattaro. Si riveda il progetto’

redazione 2 mesi fa

Scuole Torre-Sala, Corona: ‘Variante non risolve gli errori’

redazione 6 mesi fa

Corona: ‘Pini criminalizzati, pericolosi con venti a 100 km/ora’

redazione 6 mesi fa

Corona: ‘Sospendere abbattimento di 70 pini e rendere noti gli esami effettuati su 300 alberi in un solo mese’

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Frasso Telesino piange la prematura scomparsa del piccolo Vincenzo Massaro: domenica lutto cittadino

redazione 7 ore fa

NdC, ecco il coordinatore regionale e l’organigramma nelle province. Mastella sferza: “No a visioni tolemaiche e a surreale gioco dell’oca”

redazione 7 ore fa

“Notte delle Streghe – Janare Benevento Festival”: buona la ‘prima’, visitatori anche da fuori regione

redazione 8 ore fa

Anziani, risorsa sociale da sostenere: il monito di Pasquale Orlando (Cesvolab)

Primo piano

redazione 6 ore fa

Frasso Telesino piange la prematura scomparsa del piccolo Vincenzo Massaro: domenica lutto cittadino

redazione 8 ore fa

Anziani, risorsa sociale da sostenere: il monito di Pasquale Orlando (Cesvolab)

redazione 8 ore fa

Due giorni di lutto a Campoli del Monte Taburno per la tragica scomparsa di Roberto Giuseppe Caporaso e Mario Orlacchio

redazione 11 ore fa

Benevento, scontro tra auto al Rione Ferrovia: ferito 70enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content