fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Alla Rocca dei Rettori presentata la “Festa di Matrimonio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stata presentata alla Rocca dei Rettori la “Festa di Matrimonio”, iniziativa promossa dalla ”Provincia di Benevento e dalla Compagnia Stabile Solot di Benevento.
Si tratta di uno spettacolo che ripercorre sul filo della memoria usi, tradizioni, costumi e attività lavorative del buon tempo andato nei territori delle aree interne sannite.

Lo spettacolo, con ingresso gratuito e con prenotazione obbligatoria (a partire da mercoledì 13 marzo), è in programma il 16 e 17 marzo 2013, alle ore 13.00, presso l’Agriturismo “La Fattoria” dell’Azienda Agricola Casaldianni in tenimento di Circello.

Oltre allo spettacolo,  realizzato dalla Compagnia Solot, con i musicisti del gruppo musicale “Sancto Ianne”, è possibile effettuare anche una visita guidata alla tenuta (accompagnati dal responsabile della stessa dott. Giuseppe Porcaro, funzionario della Provincia) e visitare una Mostra.
Hanno illustrato l’iniziativa: per la Solot, Michelangelo Fetto e, per la Provincia, il presidente Aniello Cimitile e l’assessore alla cultura Maria Felicia Crisci.

“Con questa iniziativa -ha spiegato il presidente Cimitile- si è voluto cogliere una serie di obiettivi per combattere la crisi economica in atto e cioé: valorizzare il patrimonio paesaggistico, naturale ed ambientale della tenuta di Casaldianni, una vera ricchezza del Sannio; nonché dare slancio alle eccellenze culturali ed enogastronomiche del territorio sannita rappresentate nella fattispecie da “Solot” e dalla rete degli agriturismi”.

Lo spettacolo, che come ha detto Fetto, è frutto anche di un rinnovato dialogo vecchi-giovani, ha l’ambizione di ritrovare le atmosfere e persino i cibi genuini che negli Anni Cinquanta venivano serviti in occasione della festa di nozze.

Secondo la Crisci, “lo spettacolo vuole riscoprire il territorio e ricostruire la memoria ed ha lo scopo di gettare le basi per realizzare una rete dei servizi che si occupano delle identità culturali locali”.

Ai lavori era presente anche il sindaco di Circello, Carlo Petriella, il quale ha voluto sottolineare la grande ricchezza di giacimenti culturali, enogastronomici e paesaggistici che il territorio dell’Alto Tammaro custodisce.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 2 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 3 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 1 settimana fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content