fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Rione Ferrovia: al via i cantieri a piazza Bissolati e piazza Colonna. Cambia la viabilità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono stati illustrati dal sindaco di Benevento, Fausto Pepe gli interventi che, a partire dalla prossima settimana, verranno realizzati al rione Ferrovia (piazza Bissolati e piazza Colonna) e i nuovi progetti finanziati nell’ambito del PIU Europa, che riguarderanno il rione Libertà e il completamento del Parco Verde.

“Mi preme sottolineare – ha spiegato il sindaco – che tutti gli interventi rientrano in una strategia complessiva di sviluppo della città che l’amministrazione comunale sta portando avanti da alcuni anni e che è destinata al rilancio dei singoli quartieri, per ognuno dei quali è stata individuata una specifica vocazione. Si parte con la cantierizzazione dei lavori di rifacimento di piazza Colonna e piazza Bissolati al rione Ferrovia, che si inseriscono in un contesto già interessato dall’Alta Capacità, dalla Zona Franca e dagli interventi relativa alla logistica, oltre che dal completamento dei lavori riguardanti l’ex scuola Moscati (in cui verranno allocati nuovi uffici giudiziari) e l’ex Colonia elioterapica. Tutto ciò, ovviamente, comporterà uno stravolgimento della viabilità e per questo ci scusiamo anticipatamente con la cittadinanza per le criticità che si registreranno fino all’estate, quando i lavori avranno termine.

Inoltre, – ha concluso il sindaco – nell’ambito del PIU Europa abbiamo ottenuto un nuovo finanziamento che ci consentirà di realizzare vari interventi al rione Libertà e di completare i lavori relativi al Parco Verde, un’altra delle grandi opere incompiute che abbiamo ereditato dalle precedenti amministrazioni (non si era provveduto neanche al pagamento degli espropri effettuati!). Senza dimenticare, infine, che avremo anche altri fondi per riqualificare alcune aree degradate dei rione Ferrovia”.

DISPOSITIVO TRAFFICO RIONE FERROVIA IN VIGORE DA MERCOLEDI’ 13 MARZO

In occasione dell’apertura dei cantieri di riqualificazione del rione Ferrovia, che interesserà alcune viabilità principali dell’area, verrà attuato il seguente dispositivo di traffico, a partire dalle ore 6 di mercoledì 13 marzo 2012:
-istituzione del senso unico di marcia, al viale Principe di Napoli, direzione piazza Colonna (tratto da via Adua a piazza Colonna);
-istituzione del senso unico di marcia, in via M. Russo, direzione via XXV Luglio;
-inversione del senso unico di marcia in via Clino Ricci, direzione viale Principe di Napoli;
-inversione del senso unico di marcia in via Leonardo Bianchi, direzione via XXV Luglio; -istituzione del doppio senso di marcia in via Grimoaldo Re;
-istituzione del segnale Strada Senza Uscita in via Compagno;
-istituzione del segnale STOP, in via C. Ricci incrocio con viale Principe di Napoli, in via Leonardo Bianchi incrocio con via XXV Luglio, in via Compagno incrocio con via Grimoaldo Re;
-istituzione del Doppio Senso di Marcia in via Grimoaldo Re;
-chiusura al traffico delle aree interessate dai cantieri, site in piazza Colonna, e piazza Bissolati;
-istituzione del divieto di sosta con tabellina aggiuntiva “rimozione coatta”, in piazza Colonna, piazza Bissolati (aree a parcheggio) e su alcuni tratti di via Grimoaldo Re;
-istituzione del divieto di transito agli autocarri su via Grimoaldo Re;

NUOVI PROGETTI FINANZIATI NELL’AMBITO DEL PIU EUROPA: RIONE LIBERTA’ E PARCO VERDE

L’intervento per la riconfigurazione e messa in rete di una serie di piccole piazze nel rione Libertà e in contrada S. Vito prevede una spesa complessiva di 4 milioni di euro e consisterà in:
-rifacimento dei marciapiedi esistenti soprattutto, nelle aree che gravitano attorno ai poli scolastici (zona S. Colomba e via Gioberti) e a ridosso della Spina Verde (ossia l’area tra le chiese di S. Modesto e dell’Addolorata);
-realizzazione di un nuovo sistema fognario in via Galanti;
-realizzazione di attraversamenti pedonali sulle principali viabilità del rione;
-posa in opera di nuovi elementi di arredo urbano (panchine, dissuasori metallici e cestini portarifiuti);
-sistemazione dell’area antistante la scuola elementare Silvio Pellico (con realizzazione di due piccole aree gioco attrezzate);
-sistemazione dell’area posteriore della chiesa di San Modesto (con realizzazione di un’area giochi attrezzata e di un piccolo anfiteatro all’aperto);
-realizzazione di un campo sportivo polivalente (in sostituzione del precedente) nella zona della scuola Bosco Lucarelli);
-sistemazione di un’area a verde con giochi attrezzati in via Caselli;
-realizzazione di un campo sportivo polivalente e di un’area con giochi attrezzati nella zona di S. Maria degli Angeli;
-realizzazione di un campo polivalente nell’area retrostante lo stadio Meomartini (via Cardone) ;
-realizzazione di un marciapiede in contrada S. Vito lungo la Statale Appia;
-realizzazione di una pista ciclabile che collegherà varie zone del rione Libertà.

I lavori di completamento del Parco Verde prevedono, invece, una spesa complessiva di 2 milioni e 300 mila euro e prevedono una pulizia generale dell’area, il completamento dei percorsi d’acqua, dell’arena, della torretta di proiezione dell’area, del canale Noceto, della recinzione del percorso Lungo Sabato Boulevard e dell’area destinata a contemplazione della natura, oltre che la realizzazione di percorsi pedonali in ghiaietta, dell’orto didattico, degli impianti idrici, di illuminazione, di smaltimento delle acque e d’irrigazione.

PROGETTO APPROVATO NELL’AMBITO DEL PIU EUROPA E NON ANCORA FINANZIATO: RIQUALIFICAZIONE RIONE FERROVIA

La Cabina di regia ha, infine, ritenuto coerente e, conseguentemente, autorizzato il progetto di Riqualificazione delle aree degradate del rione Ferrovia, che sarà quindi finanziato con le prossime rinvenienze economiche.

L’intervento, che prevede una spesa di circa 1 milione e 300 mila euro, consentirà di realizzare un percorso ciclabile e una rete di bike sharing in modo da completare l’offerta di mobilità sostenibile nel quartiere. Inoltre, verrà costruita una palestra a servizio dell’istituto comprensivo Moscati e verranno rifatti i marciapiedi di via Cosimo Nuzzolo.

Nella conferenza stampa del sindaco trova spazio anche la polemica. Con il consigliere d’opposizione Luigi De Minico che interviene in aula chiedendo spiegazioni sul nuovo dispositivo traffico al Rione Ferrovia e il sindaco che va su tutte le furie perchè -dice- “questo è un incontro con i giornalisti”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

‘Ha lavorato per gli altri fino alla fine’: l’ultimo abbraccio di Benevento e del Rione Ferrovia a don Pompilio Cristino

redazione 1 mese fa

Intitolazioni, la proposta dell’ex sindaco Pepe: “Una via per il popolo palestinese a Benevento”

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Ex Manifattura Tabacchi di Benevento, ok all’intesa con l’Agenzia del Demanio per il progetto di recupero

redazione 3 mesi fa

Benevento, incidente con ferito al Rione Ferrovia: auto si ribalta, un’altra va contro quadro elettrico dell’Enel

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

redazione 4 ore fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

Alberto Tranfa 4 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 4 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

Primo piano

redazione 1 ora fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

Alberto Tranfa 4 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 4 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 4 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content