fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Telese Terme: approvato studio di fattibilità tecnica per la Continuità Operativa ed il Disaster Recovery

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In attuazione degli adempimenti previsti dall’art.50 bis del Codice dell’Amministrazione Digitale (D.Lgs. n.235/2010), la Giunta comunale di Telese Terme ha approvato la Relazione e lo Studio di Fattibilità tecnica per la Continuità Operativa e il Disaster Recovery.

In tal modo, il comune telesino è in grado di valutare le criticità che potrebbero determinare l’interruzione dei servizi istituzionali, pianificando soluzioni appropriate.

Lo Studio di Fattibilità Tecnica definisce il piano di continuità operativa (Disaster Recovery), mettendo in evidenza i risultati emersi nel percorso di autovalutazione eseguito secondo le linee guida messe a disposizione dall’Agenzia per l’Italia Digitale.

Al momento il Comune di Telese Terme gestirà la problematica in modo autonomo e con proprie risorse, sia dal punto di vista organizzativo sia da quello economico, ma in futuro si procederà a gestire il servizio in forma associata con altri enti, così come previsto dal Decreto Semplificazione dell’aprile 2012, attraverso il Centro Servizi Territoriale del Consorzio Sannio.it.

La Relazione illustra gli obiettivi complessivi che l’Amministrazione Comunale si propone di raggiungere in tema di digitalizzazione e innovazione tecnologica.

Nella relazione trasmessa all’Agenzia per l’Italia Digitale viene pertanto evidenziato il percorso intrapreso per l’innovazione tecnologica dell’Ente. Gli obiettivi operativi assunti dal Comune di Telese Terme, e già in parte attuati, riguardano in via prioritaria: l’uso della rete per razionalizzare la spesa e migliorarne la trasparenza e l’efficacia,con particolare attenzione agli aspetti della sicurezza informatica, dei ruoli e delle responsabilità dei soggetti interessati; la dematerializzazione dei documenti e la loro gestione elettronica; la diffusione dell’impiego presso i propri dipendenti di servizi infrastrutturali avanzati; la cooperazione dei processi sia interni sia con altre amministrazioni; la protezione dell’ambiente e la prevenzione e gestione dei rischi.

La relazione, inoltre, evidenzia che attraverso il nuovo portale del Comune è possibile accedere ad una specifica sezione contenente la modulistica per l’attivazione di numerosi procedimenti amministrativi, all’Albo Pretorio online, al SUAP e all’area servizi e-government, dedicata a cittadini e imprese.

In merito alla questione, il vice Sindaco con delega all’innovazione ha dichiarato: “Prosegue la linea di ammodernamento delle infrastrutture informatiche e miglioramento dei servizi ai cittadini. Si tratta di un’azione poco visibile ma indispensabile, iniziata con il rifacimento delle reti e la razionalizzazione dei contratti di fornitura dei servizi.

Il nostro portale veniva classificato, negli anni passati, tra i meno trasparenti e funzionali dell’intera provincia.

Le cose sono già cambiate radicalmente: tutti gli atti sono accessibili e ogni cittadino, oltre che visionarli, può fruire di numerosi servizi on line che prima erano una chimera.

I prossimi obiettivi riguardano la possibilità di pagare via web i servizi comunali e il miglioramento dell’interattività del sistema. Com’è ovvio, il contributo e le proposte dei cittadini saranno cosa gradita”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 ora fa

Il Rotary Club Valle Telesina presenta un autunno ricco di iniziative: al via il “Mese della Prevenzione” e i nuovi progetti

redazione 1 ora fa

Telese Terme, successo per l’iniziativa della Pro Loco ‘Happy Halloween’

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Telese Terme, l’IRCCS Maugeri celebra i 60 anni della Fondazione: una storia di ricerca, cura e innovazione

redazione 1 settimana fa

A Telese Terme torna il “Sannio Gospel Fest”: appuntamento il 20 dicembre al Modernissimo

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 56 minuti fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 1 ora fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

redazione 1 ora fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

Primo piano

redazione 1 ora fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 4 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 5 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 6 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content