fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Associazione Libero Teatro: per la festa delle donne l’evento “L’8 marzo regalami un sorriso”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Associazione Culturale Libero Teatro, sull’onda dell’appagante esperienza vissuta con l’iniziativa “A Natale regalami un sorriso”, è lieta di presentare, il giorno della festa delle donne, l’evento “L’8 marzo regalami un sorriso”.

Nel giorno in cui si è soliti ricordare sia le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne, che le discriminazioni e le violenze delle quali sono vittime, i medici del sorriso si recheranno nuovamente presso le strutture ospedaliere di Benevento e Telese Terme per “assistere” le pazienti con la terapia del sorriso.

L’Associazione telesina, nata nel 2005 ed operante su tutto il territorio sannita con lo scopo di trasmettere, attraverso il teatro e il cinema, la cultura dell’impegno sociale e civile, ripropone un’esperienza che, ogni volta, risulta essere emotivamente coinvolgente e i cui risultati si riscontrano nei sorrisi dei pazienti entusiasti dell’inaspettata visita degli “insoliti” medici. Anche in questo contesto, come nei precedenti, le abilità teatrali rappresenteranno un valido strumento al servizio di quella carica umana che da sempre caratterizza Libero Teatro.  

Lo attestano percorsi di formazione quali “Il mestiere d’amare”, “La banca del tempo”, “Il teatro come ausilio al superamento delle barriere della disabilità” sostenuti dal Centro Servizi del Volontariato di Benevento.

Se “A Natale regalami un sorriso” è stata una chiara testimonianza di come sia possibile progettare un mondo migliore non ostentando la solidarietà, ma vivendola, “L’8 marzo regalami un sorriso” vuole perseguire il medesimo obiettivo, offrendo alle donne un momento di gioia e un rametto di mimosa, da sempre simbolo della loro ciclica rinascita.

Ma la grande sorpresa riservata alle donne sarà quella di coinvolgerle in un flash mob dedicato e in una breve mise en espace di un brano della “Lisistrata” famosa commedia di Aristofane, a testimonianza che il teatro è qualunque luogo ove vi sia spazio di vita.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 8 mesi fa

Sant’Agata de’ Goti celebra la Giornata Internazionale della Donna

redazione 8 mesi fa

8 marzo, il sindaco di Paupisi ha omaggiato le bambine del paese di una mimosa

redazione 8 mesi fa

“Donne e Innovazione: Pioniere del Futuro”, successo per l’evento a San Salvatore Telesino

redazione 8 mesi fa

Il Cesvolab e il ruolo della donna nel terzo settore

Dall'autore

Alberto Tranfa 7 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

redazione 11 minuti fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

redazione 32 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

Giammarco Feleppa 46 minuti fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

Primo piano

Alberto Tranfa 7 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 46 minuti fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 5 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content