fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Educazione alla Legalità Economica. Le Fiamme Gialle incontrano gli studenti di Telese Terme

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Questa mattina, presso l’Istituto di Istruzione Superiore Telesi@ di Telese Terme, si è svolto un nuovo incontro tra personale della Guardia di Finanza e gli studenti, nell’ambito del progetto “Educazione alla Legalità Economica”.

L’iniziativa, come noto, trae origine da un protocollo d’intesa tra il Comando Generale della Guardia di Finanza ed il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (M.I.U.R.).

L’intento è di creare e diffondere il concetto di sicurezza economica e finanziaria, affermare il principio della “convenienza” della legalità economico-finanziaria, stimolare nei giovani una maggiore consapevolezza del delicato ruolo rivestito dalla Guardia di Finanza.

Nell’occasione il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza – Col.t. SFP Cesare Maragoni ha intrattenuto gli studenti frequentatori delle classi quarta e quinta facendo ricorso all’utilizzo di materiale multimediale appositamente predisposto e illustrando all’attenta platea l’attività svolta dal Corpo a contrasto degli illeciti fiscali, delle falsificazioni, della contraffazione, delle violazioni dei diritti d’autore, dell’uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti.

L’Ufficiale ha poi risposto alle incuriosite domande formulate dagli studenti, per chiarire i dubbi sulle importanti tematiche affrontate, rendendo inoltre note le modalità di partecipazione al concorso denominato “Insieme per la Legalità” che ha lo scopo di sensibilizzare i giovani, tramite il coinvolgimento delle scuole, sul valore civile ed educativo della legalità economica, favorendo la loro espressione libera, creativa e spontanea sulla tematica, attraverso una rappresentazione grafico-pittorica o una produzione video-fotografica.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 3 giorni fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

redazione 3 giorni fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 5 giorni fa

Telese Terme, la compagine di Caporaso coesa guarda alle amministrative del 2026

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 10 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 12 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 12 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Primo piano

redazione 8 ore fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 10 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 12 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 12 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content