Provincia di Benevento
Incendio alla “Città della Scienza” di Napoli. Cimitile: “Individuare e punire i colpevoli”

Ascolta la lettura dell'articolo
“Quello che appare come un più che probabile attentato camorristico a quella straordinaria Istituzione che è la “Città della Scienza” di Napoli, cioè ad un centro di divulgazione scientifica e di ricerca, ad un incubatore di attività produttive e ad un polo di servizi qualificati, che costituiva il vanto della collettività regionale, deve essere condannato con la massima fermezza e durezza da chi a cuore le sorti del Mezzogiorno”. A dichiararlo in una nota è il presidente della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile.
“Si è trattato, infatti, – scrive Cimitile – di un vero crimine non solo nei confronti della comunità scientifica locale e nazionale, ma anche nei confronti della collettività operosa e pulita del nostro territorio che non vuole rinunciare alla speranza di progresso sociale, economico e civile per il Sud e che combatte ancora una volta contro chi vuole condannare la ex “Campania felix” ad un destino di deserto”.
“Il Mezzogiorno per crescere – aggiunge – ha bisogno di cultura, di innovazione e di ricerca scientifica: proprio per questo chi invece lo vuole portare alla disperazione ha attaccato “Città della Scienza”.
Nell’esprimere la piena ed incondizionata solidarietà ai lavoratori, ai dirigenti e ai responsabili di quel polo, nonché alle Istituzioni pubbliche, – conclude Cimitile – auspico che gli Inquirenti possano al più presto individuare e punire i colpevoli di questa nefandezza”.