fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Incendio alla “Città della Scienza” di Napoli. Cimitile: “Individuare e punire i colpevoli”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Quello che appare come un più che probabile attentato camorristico a quella straordinaria Istituzione che è la “Città della Scienza” di Napoli, cioè ad un centro di divulgazione scientifica e di ricerca, ad un incubatore di attività produttive e ad un polo di servizi qualificati, che costituiva il vanto della collettività regionale, deve essere condannato con la massima fermezza e durezza da chi a cuore le sorti del Mezzogiorno”. A dichiararlo in una nota è il presidente della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile.

“Si è trattato, infatti, – scrive Cimitile – di un vero crimine non solo nei confronti della comunità scientifica locale e nazionale, ma anche nei confronti della collettività operosa e pulita del nostro territorio che non vuole rinunciare alla speranza di progresso sociale, economico e civile per il Sud e che combatte ancora una volta contro chi vuole condannare la ex “Campania felix” ad un destino di deserto”.

“Il Mezzogiorno per crescere – aggiunge – ha bisogno di cultura, di innovazione e di ricerca scientifica: proprio per questo chi invece lo vuole portare alla disperazione ha attaccato “Città della Scienza”.

Nell’esprimere la piena ed incondizionata solidarietà ai lavoratori, ai dirigenti e ai responsabili di quel polo, nonché alle Istituzioni pubbliche, – conclude Cimitile – auspico che gli Inquirenti possano al più presto individuare e punire i colpevoli di questa nefandezza”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Bonea, lana bruciata dopo la tosatura: sequestrata area, denunciato allevatore

redazione 1 mese fa

Incendio a San Leucio del Sannio: il Comune chiede più controlli nell’area dell’ex discarica

redazione 1 mese fa

Incendio sul Monte Tairano: in fumo oltre 500 ettari in Valle Caudina

redazione 1 mese fa

Incendio a Baselice: distrutti 12 ettari di sterpaglie, salvato il bosco grazie all’intervento delle squadre AIB

Dall'autore

redazione 33 minuti fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 54 minuti fa

Noi Moderati, si dimettono quattro segretari provinciali della Campania: lascia anche Antonio Puzio

redazione 1 ora fa

Comunità Montona del Fortore, via libera dalla Regione: 17 milioni per la Strategia “F.A.R.O.”

redazione 1 ora fa

Alina Caruso (FI): “La carica dei giovani forzisti a sostegno delle regionali”

Primo piano

redazione 33 minuti fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 3 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 4 ore fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content