CULTURA
Il conservatorio “Nicola Sala” si arricchisce di un nuovo organo a canne. Il 28 febbraio concerto inaugurale

Ascolta la lettura dell'articolo
Giovedì 28 febbraio 2013, alle ore 10.30, presso la Sala Benedetto Bonazzi del Conservatorio di Musica “Nicola Sala”, si terrà la cerimonia inaugurale dell’ampliato Organo a canne “Zanin”. Oltre al presidente Achille Mottola e al direttore Maria Gabriella Della Sala, interverranno i docenti di Organo dell’Istituzione, il maestro organaro Francesco Zanin che illustrerà la caratteristico tecnico-foniche dello strumento e gli organisti che nel Conservatorio sannita hanno insegnato dall’anno accademico di fondazione, 1980/1981, ad oggi.
Il pregevole organo a canne, realizzato dalla ditta Zanin negli anni ’90 del secolo scorso, si arricchisce di nuovi registri (Decimaquinta, Decimanona al grand’organo; Nazardo, Ottavino, Oboe al recitativo, Bordone e Clarino al pedale) che consentiranno ai docenti e agli studenti un più agevole percorso didattico-formativo e di produzione artistica.
Nel concerto inaugurale, che vede protagonisti gli studenti Cecilia Iannandrea, Michele Antonuccio, Luigi Zanni, Suor Carmela Penna, Mario Eritreo, Antonietta Cenerazzo e Rosa Piantadosi, saranno eseguite musiche di Pachelbel, Krebs, Bach, Mozart e Castaldo.
“Si tratta di una importante realizzazione – affermano il presidente Mottola e il direttore Della Sala – che, grazie al sensibile e sostanzioso sostegno della Direzione Generale AFAM del Miur, arricchisce ulteriormente il parco strumenti del nostro Conservatorio e consolida una tradizione organistica di alto livello. E’ utile ricordare, infatti, che tra i docenti che hanno dato lustro alla scuola di organo di Benevento vi sono nomi di spicco che figurano nel panorama organistico internazionale”.