fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Confindustria Benevento a confronto con le forze politiche

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Confindustria Benevento, in risposta alla esplicita richiesta pervenuta da alcuni candidati alle elezioni politiche, ha organizzato dei momenti di confronto per i prossimi 21 e 22 febbraio. Gli imprenditori sanniti sottoporranno ai candidati una serie di questioni cruciali per determinare un rilancio economico a tutti i livelli, partendo dal documento “Il progetto Confindustria per l’Italia: crescere si può, si deve”, redatto dalla sede di Viale dell’Astronomia.

Le imprese individuano nel rilancio del manifatturiero la strada per ricominciare a crescere, partendo dall’assunto che ogni euro in più nell’attività manifatturiera genera almeno un altro euro di attività nel resto dell’economia. Ai candidati, quindi, saranno sottoposte alcune domande che toccheranno le tematiche più sensibili per il futuro del territorio e lo sviluppo delle imprese. Innanzitutto, sarà chiesta loro la corrispondenza del programma del partito con le proposte avanzate da Confindustria per ricominciare a crescere.

Sarà approfondita la loro posizione sull’alleggerimento del cuneo fiscale, quale unica strada per un Paese che voglia davvero compiere la scelta del manifatturiero, premiando contestualmente sia imprese, che lavoratori. Saranno chiesti impegni per interventi a favore del comparto delle costruzioni, che passino attraverso scelte fiscali che non appesantiscano imprese e cittadini; un alleggerimento dei vincoli del patto si stabilità soprattutto per i piccoli comuni; il pagamento dei debiti della Pubblica Amministrazione. Sul fronte dello sviluppo locale, saranno affrontati i temi del progressivo isolamento della provincia dovuto ai tagli nel settore dei trasporti e ai ritardi nelle scelte strategiche sulle infrastrutture, che rappresentano da decenni il nostro punto debole.

L’esempio virtuoso della Napoli-Bari, con lo stanziamento delle risorse da parte del CIPE, sarà un riferimento per le altre opere. Non mancherà un focus sulla valorizzazione del patrimonio artistico culturale, come leva di sviluppo per il settore turistico e per tutto il territorio. Infine, con riferimento alla vicenda della reindustrializzazione dell’Area di crisi di Airola, sarà chiesto a tutti i candidati di dare risposta alle tante imprese disposte ad investire, affinché possano avere tempi e procedure certe sulle risorse già stanziate e destinate alle Aree di crisi. I prossimi mesi saranno determinanti per il destino del Paese.

In questo percorso, alla stregua di quanto sostenuto da Viale dell’Astronomia, Confindustria Benevento è pronta ad ascoltare tutti i rappresentanti politici – senza preconcetti e a prescindere dai colori di appartenenza – capaci di fare fronte comune e di sostenere lo sviluppo delle imprese sannite, riservandosi di svolgere anche un ruolo critico e vigilando nell’interesse del territorio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Manodopera qualificata dall’India: ANCE e Confindustria Benevento lanciano il progetto ‘Orizzonti Condivisi’

redazione 2 settimane fa

Ance e Confindustria, lunedì la presentazione del protocollo di cooperazione internazionale

redazione 3 mesi fa

Confindustria e Unisannio: consegnati i riconoscimenti di “Ambasciatore Sannita dell’Energia”

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Una nuova casa per l’industria sannita: Confidustria e Ance Benevento inaugurano la sede che unisce identità, formazione e sviluppo

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Graduation Day e Career Day dell’Unifortunato: a settembre doppio appuntamento al Teatro Romano

redazione 10 minuti fa

“No all’aumento delle tariffe idriche”: anche i sindaci di NdC contro Alto Calore

redazione 17 minuti fa

Vinalia, domani l’ultimo atto: numerosi gli appuntamenti collaterali

redazione 20 minuti fa

Apice dice ‘no’ all’aumento delle bollette idriche: “Inaccettabile pagare di più per avere sempre meno”

Primo piano

redazione 10 minuti fa

“No all’aumento delle tariffe idriche”: anche i sindaci di NdC contro Alto Calore

redazione 34 minuti fa

Sannio, allerta ‘ondate di calore’ da domenica mattina a martedì sera

redazione 3 ore fa

Stalking e minacce alla moglie, 44enne di San Giorgio del Sannio sotto sorveglianza con braccialetto elettronico

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 del 9 agosto 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content