POLITICA
Centro Democratico: grande partecipazione a Limatola per la presentazione dei candidati sanniti

Ascolta la lettura dell'articolo
“Una partecipazione oltre ogni aspettativa”. È questo il commento di Centro Democratico all’indomani dell’ appuntamento di Limatola, presso il locale “Piccolo Ranch”, cui ha preso parte anche Gianvito Bello, capolista Campania 2 per la Camera dei Deputati.
A Limatola, la comunità ha voluto testimoniare in massa, insieme al primo cittadino Marotta, la stima e l’amicizia verso i candidati di CD, ma anche e soprattutto la condivisione del progetto politico del movimento di Tabacci per “Costruire un giorno migliore”.
Un progetto che il consigliere provinciale Marotta ha contribuito a portare avanti con azioni pregnanti anche in seno al Parlamentino della Rocca dei Rettori. Durante la serata il primo cittadino ha presentato il candidato al Senato, Mario Moccia ed ha effettuato un lungo excursus sull’attività svolta alla Provincia, elogiando le iniziative messe in campo da Gianvito Bello durante il suo mandato di assessore.
“Un mandato terminato a causa di una revoca perpetrata da chi a livello nazionale è nostro alleato”. ”Come assessore Gianvito – ha commentato il sindaco Marotta – ha dato un contributo sostanziale alla crescita delle nostre comunità. Non parole ma fatti che sono sotto gli occhi di tutti. Ha portato avanti progetti importanti nel campo della green economy che hanno fatto giungere la provincia di Benevento ad occupare un posto di primo piano nell’ambito delle politiche energetiche”.
A concludere i lavori è stato Gianvito Bello che non ha esitato a ringraziare la comunità di Limatola per la grande attenzione mostrata nei confronti del progetto di Centro Democratico, il sindaco, nonché candidato alla Camera, Mario Marotta ed il candidato al Senato Mario Moccia.
“Continueremo a porre in essere progetti per rafforzare il sistema di governance e la sinergia tra i territori con l’idea che la green economy rappresenta senza alcun dubbio una vera occasione di sviluppo per il rilancio delle nostre zone e del Paese.
L’obiettivo principale è quello di creare posti di lavoro per i nostri giovani, professionalità specifiche legate ai molteplici aspetti della riconversione ecologica dell’economia”.