CRONACA
Airola: educazione alla legalità, le Fiamme Gialle incontrano gli studenti dell’istituto “Lombardi”

Ascolta la lettura dell'articolo
Nuovo appuntamento con le lezioni della Guardia di Finanza all’Istituto di Istruzione Superiore “A. Lombardi” di Airola legate al progetto “Educazione alla legalità”.
L’iniziativa è realizzata nell’ambito del protocollo d’intesa tra il Comando Generale della Guardia di Finanza ed il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per rendere comprensibile il significato di “legalità economica”, sensibilizzare i giovani sulla “convenienza” della legalità economico-finanziaria, illustrare il ruolo e i compiti della Guardia di Finanza.
Dietro la cattedra, ad illustrare agli studenti i compiti delle Fiamme Gialle e la complessità dei reati economico-tributari, c’era il colonnello Cesare Maragoni, Comandante Provinciale di Benevento, che li ha resi consapevoli di quante risorse vengono, ogni giorno, sottratte allo Stato e quindi ai cittadini.
Oltre agli argomenti relativi all’evasione fiscale e sperpero di risorse pubbliche si è parlato anche di falsificazione, contraffazione e utilizzo e spaccio di sostanze stupefacenti. Argomenti che hanno destato la curiosità dei ragazzi.
Abbinato agli incontri tenuti nelle scuole c’è anche un concorso dal titolo “Insieme per la Legalità” che premierà le migliori rappresentazioni grafico-pittoriche e video-fotografiche realizzate dagli studenti sul tema della legalità economica e sulle attività della Guardia di Finanza.
Il progetto, presentato lo scorso mese di ottobre a Roma, alla presenza del Comandante Generale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo d’Armata Saverio Capolupo, ha come testimonial il noto showman Rosario Fiorello il cui padre fu un appuntato della Guardia di Finanza.
Maggiori informazioni sul progetto possono essere reperite sui siti www.gdf.gov.it e www.istruzione.it.