fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Airola: educazione alla legalità, le Fiamme Gialle incontrano gli studenti dell’istituto “Lombardi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nuovo appuntamento con le lezioni della Guardia di Finanza all’Istituto di Istruzione Superiore “A. Lombardi” di Airola legate al progetto “Educazione alla legalità”.

L’iniziativa è realizzata nell’ambito del protocollo d’intesa tra il Comando Generale della Guardia di Finanza ed il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per rendere comprensibile il significato di “legalità economica”, sensibilizzare i giovani sulla “convenienza” della legalità economico-finanziaria, illustrare il ruolo e i compiti della Guardia di Finanza.

Dietro la cattedra, ad illustrare agli studenti i compiti delle Fiamme Gialle e la complessità dei reati economico-tributari, c’era il colonnello Cesare Maragoni, Comandante Provinciale di Benevento, che li ha resi consapevoli di quante risorse vengono, ogni giorno, sottratte allo Stato e quindi ai cittadini.

Oltre agli argomenti relativi all’evasione fiscale e sperpero di risorse pubbliche si è parlato anche di falsificazione, contraffazione e utilizzo e spaccio di sostanze stupefacenti. Argomenti che hanno destato la curiosità dei ragazzi.

Abbinato agli incontri tenuti nelle scuole c’è anche un concorso dal titolo “Insieme per la Legalità” che premierà le migliori rappresentazioni grafico-pittoriche e video-fotografiche realizzate dagli studenti sul tema della legalità economica e sulle attività della Guardia di Finanza.

Il progetto, presentato lo scorso mese di ottobre a Roma, alla presenza del Comandante Generale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo d’Armata Saverio Capolupo, ha come testimonial il noto showman Rosario Fiorello il cui padre fu un appuntato della Guardia di Finanza.
Maggiori informazioni sul progetto possono essere reperite sui siti www.gdf.gov.it e www.istruzione.it.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

redazione 2 giorni fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 giorni fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 3 giorni fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Turismo, la Camera di Commercio avvia la creazione delle DMO per Irpinia e Sannio

redazione 16 minuti fa

Toponomastica in città, l’affondo di De Stasio: scelte di parte, serve una commissione di esperti

Giammarco Feleppa 45 minuti fa

Opportunità di lavoro al Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento: al via la selezione per graduatoria assistenti

redazione 1 ora fa

Benevento, dal 5 all’8 agosto chiusa al traffico via Tenente Pellegrini

Primo piano

redazione 7 minuti fa

Turismo, la Camera di Commercio avvia la creazione delle DMO per Irpinia e Sannio

redazione 16 minuti fa

Toponomastica in città, l’affondo di De Stasio: scelte di parte, serve una commissione di esperti

Giammarco Feleppa 45 minuti fa

Opportunità di lavoro al Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento: al via la selezione per graduatoria assistenti

redazione 1 ora fa

San Salvatore Telesino, Festa dello Struppolo candidata all’attribuzione del marchio ‘Sagra di qualità 2025’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content