Generica
Ricerche petrolifere: nel Sannio arrivano le telecamere della RAI

Ascolta la lettura dell'articolo
La questione della ricerca di idrocarburi nel Sannio ha interessato anche la RAI. Oggi la giornalista Francesca Ghidini, insieme alla sua troupe televisiva, è arrivata a Benevento per realizzare un servizio di approfondimento sui progetti di ricerca petroliferi che coinvolgono paesi del Sannio e capire la posizione di esperti, cittadini e istituzioni locali su questo tema, che ormai, sempre più, scuote l’interesse dell’opinione pubblica.
La giornalista della Rai ha incontrato all’Università del Sannio il prof. Domenico Cicchella, geochimico, che da tempo mette in evidenza, attraverso interventi ed interviste realizzate anche dalla nostra web tv, i pericoli per l’ecosistema e il territorio derivanti dalle attività di ricerca ed estrazione di petrolio. Il Sannio non può tener presente l’esperienza negativa della Basilicata. Ad esporre la posizione dei cittadini e associazioni, riuniti nel coordinamento No Triv Sannio, Nicola Colangelo, che ha spiegato ai microfoni perchè “qui si preferisca l’oro blu all’oro nero”.
La troupe Rai ha poi fatto tappa a San Marco dei Cavoti, paese, coinvolto anche nei nuovi progetti di ricerca della Delta Energy, che negli anni passati fu luogo di trivellazioni. Qui si produsse il primo petrolio sannita.
L’approfondimento sulla questione petrolio nel Sannio andrà in onda in due momenti diversi:
– Martedì 19 febbraio alle ore 7.30 all’interno del programma televisivo di approfondimento Buongiorno Regione, in onda su Rai Tre
– Sabato 16 febbraio dalle ore 13 alle 14 su Rai Tre all’interno di Ambiente Italia, il settimanale verde del Tgr
Er. Far.