fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Montesarchio: sequestrati beni per mezzo milione di euro al capoclan Iadanza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I Carabinieri del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Benevento hanno eseguito il decreto di sequestro dei beni emesso dal Tribunale di Benevento nei confronti di Vincenzo Iadanza (detto “O Caprariell”), 56enne di Montesarchio, ritenuto capo dell’omonimo clan operante nell’area della Valle Caudina, collegato a quello dei Pagnozzi operante nella provincia di Avellino.

Tale provvedimento scaturisce dalla proposta per l’irrogazione della misura di prevenzione personale della Sorveglianza speciale di P.S. con obbligo di soggiorno con contestuale proposta di sequestro dei beni avanzata dal Procuratore della Repubblica D.D.A. presso il Tribunale di Napoli, sulla base delle indagini patrimoniali dei militari che hanno raccolto gli elementi oggettivi, tali da avvalorare la tesi che l’interessato sia dedito abitualmente a traffici delittuosi.

Sequestro stimato in mezzo milione di euro che ha accertato l’enorme divario tra i beni dichiarati e quelli posseduti anche intestati a terzi riconducibili allo stesso capo-clan, ritenuti, comunque, frutto e costituenti il reimpiego di denaro proveniente dalle attività illecite dello stesso gruppo malavitoso. Una misura che va a colpire al cuore degli interessi economici dell’uomo. Si è infatti proceduto ad apporre i sigilli ad una concessionaria per la vendita di veicoli a Rotondi (AV), formalmente intestata al figlio Silvio, che risulta proprietario di un elevato numero di autoveicoli.

Nel corso delle indagini patrimoniali è stato riscontrato che tale attività è stata iniziata nel 2010, dal figlio, quando, lo stesso non poteva contare sui propri redditi, e che quindi, è stata ritenuta “di copertura” per le attività illecite dello IADANZA padre. I Carabinieri hanno sequestrato tutti veicoli di vario tipo, circa 60 fra auto e moto.

La misura patrimoniale in questione riguarda anche una serie di rapporti bancari e postali, una decina in tutto, intestati all’interessato, al figlio ed alla moglie. Tutto il patrimonio sequestrato così come disposto dall’Autorità Giudiziaria, è stato affidato al custode giudiziario, nominato dallo stesso Tribunale, che provvederà all’amministrazione dei beni.

Vincenzo Iadanza, già sorvegliato speciale e dichiarato delinquente abituale, annovera numerose condanne anche per rapina, estorsione, associazione per delinquere e violazione alle norme sugli stupefacenti e, da ultimo, nel maggio 2011, era stato colpito dall’ordinanza di custodia cautelare, che, aveva portato all’arresto di 19 persone (tra cui anche alcuni amministratori comunali di Montesarchio) accusate, a vario titolo, di associazione camorristica e reati elettorali.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 9 ore fa

Benevento, Guardia di Finanza confisca beni per 5 milioni a ex commercialista

redazione 6 giorni fa

Benevento: 25enne ai domiciliari per stalking alla compagna, minacce armate a un 35enne e violenze sessuali all’ex

redazione 2 settimane fa

Truffe agli anziani, falsi Carabinieri in azione: i consigli dell’Arma per evitare raggiri

redazione 3 settimane fa

Guardia di Finanza scopre violazioni antiriciclaggio da parte di un contabile sannita: rischia sanzione fino a 300mila euro

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Lettera del GT Valle Caudina a Fico: ‘Traditi i valori del M5s, partecipazione negata e scelte calate dall’alto”

redazione 3 ore fa

Acli Benevento, riparte il corso di italiano per stranieri

redazione 4 ore fa

Ospedale Sant’Agata, Boccalone denuncia: “Pronto Soccorso ridotto a ufficio postale, offesa alla dignità del territorio”

redazione 4 ore fa

Rotili riconfermato nella Pontificia Commissione di Archeologia Sacra: gli auguri del Club per l’Unesco

Primo piano

redazione 4 ore fa

Ospedale Sant’Agata, Boccalone denuncia: “Pronto Soccorso ridotto a ufficio postale, offesa alla dignità del territorio”

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Il 4 ottobre telescopi puntati sulla Luna: ai Giardini Piccinato l’evento promosso dalla Nasa

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Forza Italia a Telese Terme, la tre giorni della manifestazione nazionale Libertà: programma e ospiti

redazione 9 ore fa

Benevento, Guardia di Finanza confisca beni per 5 milioni a ex commercialista

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content