fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Falsi incidenti per ottenere rimborsi dalle assicurazioni. Dieci denunce per truffa: c’è anche un sannita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Simulavano inesistenti incidenti stradali presentando alle compagnie assicurative foto, documentazioni e certificati medici falsi. Per questo dieci persone, delle quali una della provincia di Benevento, sono state denunciate per truffa dai carabinieri della compagnia di Mirabella.

In diversi mesi, i presunti truffatori – sette irpini, due napoletani e un sannita – avrebbero ottenuto una somma che gli investigatori stanno ancora quantificando, ma che si aggirerebbe sulle decine di migliaia di euro.

I finti sinistri sarebbero avvenuti a Mirabella Eclano, Montefusco, Montesarchio e Napoli.

La simulazione sarebbe avvenuta utilizzando una polizza assicurativa intestata ad un ignaro cittadino, sulla quale sono risultati aperti i sinistri stradali oggetto dell’indagine.

Nel corso dell’attività investigativa è stata sottoposta a sequestro una copiosa documentazione parzialmente contraffatta consistente in polizze assicurative, CID e dichiarazioni di sinistri stradali. Sono ora in corso ulteriori accertamenti finalizzati alla verifica di altri incidenti dalla dubbia dinamica.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Guardia di Finanza scopre violazioni antiriciclaggio da parte di un contabile sannita: rischia sanzione fino a 300mila euro

redazione 2 settimane fa

Si fingono clienti per riavere la caparra da ristoratrice sannita: arrestati due 22enni per truffa

redazione 4 settimane fa

Benevento, auto senza assicurazione: dieci sequestri in pochi giorni da parte della Polizia Municipale

redazione 4 settimane fa

Fermati sull’Appia nella notte con auto rubata e arnesi da scasso: denunciati due uomini

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 10 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 10 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 11 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 14 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 15 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 16 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 16 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content