fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Dalla Rocca il no alle trivellazioni. In programma mobilitazione con i sindaci e audizione in Consiglio regionale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Giunta provinciale di Benevento, riunita stamani alla Rocca dei Rettori sotto la presidenza di Aniello Cimitile, ha approvato una delibera nella quale esprime netta contrarietà sulle ricerche di idrocarburi da parte della Società Delta di Londra sul territorio del Sannio.

 

Nel provvedimento si sottolinea che tali ricerche comporterebbero la perdita degli asset strategici di sviluppo del territorio e in particolare quelli relativi alle risorse idriche e alle produzioni dell’agroalimentare di qualità. Inoltre, per la Provincia di Benevento, non si ravvedono elementi positivi né in termini di ricadute economiche sul territorio, né di ristoro ambientale.

 

Come già annunciato nei giorni scorsi, la Provincia ha promosso un coordinamento interassessorile per affrontare tale vertenza, che interessa diverse deleghe affidate a Gianluca Aceto, Romeo Melillo, Carmine Valentino.

 

In tale metodica di lavoro interdisciplinare rientra il dossier sulle trivellazioni per la ricerca di idrocarburi che, nel corso della seduta odierna di Giunta provinciale, è stato presentato da Domenico Cicchella e Sabatino Ciarcia, ricercatori dell’Università degli Studi del Sannio.

 

La Provincia intende portare avanti con l’Ateneo sannita una intensa collaborazione scientifica, attivando anche una borsa di studio e organizzando una Giornata di approfondimento presso il Centro Studi Provincia di Benevento – Università del Sannio.

 

La Giunta ha quindi delegato gli assessori Aceto, Melillo e Valentino per la convocazione di una Assemblea dei Sindaci per una mobilitazione istituzionale a tutti i livelli che coinvolgerà anche il Consiglio provinciale.

 

La Provincia, infine, chiederà una audizione alla Commissione Ambiente del Consiglio regionale della Campania presieduta dall’on.le Luca Colasanto per sensibilizzare quella Istituzione sulle ragioni di contrarietà che promanano dal Sannio su questo programma di ricerche.

 

Mario Conte

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere sarà realizzata rotatoria in località San Tommaso. Di Santo: “Intervento strategico per la sicurezza”

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content