fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Dalla Rocca il no alle trivellazioni. In programma mobilitazione con i sindaci e audizione in Consiglio regionale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Giunta provinciale di Benevento, riunita stamani alla Rocca dei Rettori sotto la presidenza di Aniello Cimitile, ha approvato una delibera nella quale esprime netta contrarietà sulle ricerche di idrocarburi da parte della Società Delta di Londra sul territorio del Sannio.

 

Nel provvedimento si sottolinea che tali ricerche comporterebbero la perdita degli asset strategici di sviluppo del territorio e in particolare quelli relativi alle risorse idriche e alle produzioni dell’agroalimentare di qualità. Inoltre, per la Provincia di Benevento, non si ravvedono elementi positivi né in termini di ricadute economiche sul territorio, né di ristoro ambientale.

 

Come già annunciato nei giorni scorsi, la Provincia ha promosso un coordinamento interassessorile per affrontare tale vertenza, che interessa diverse deleghe affidate a Gianluca Aceto, Romeo Melillo, Carmine Valentino.

 

In tale metodica di lavoro interdisciplinare rientra il dossier sulle trivellazioni per la ricerca di idrocarburi che, nel corso della seduta odierna di Giunta provinciale, è stato presentato da Domenico Cicchella e Sabatino Ciarcia, ricercatori dell’Università degli Studi del Sannio.

 

La Provincia intende portare avanti con l’Ateneo sannita una intensa collaborazione scientifica, attivando anche una borsa di studio e organizzando una Giornata di approfondimento presso il Centro Studi Provincia di Benevento – Università del Sannio.

 

La Giunta ha quindi delegato gli assessori Aceto, Melillo e Valentino per la convocazione di una Assemblea dei Sindaci per una mobilitazione istituzionale a tutti i livelli che coinvolgerà anche il Consiglio provinciale.

 

La Provincia, infine, chiederà una audizione alla Commissione Ambiente del Consiglio regionale della Campania presieduta dall’on.le Luca Colasanto per sensibilizzare quella Istituzione sulle ragioni di contrarietà che promanano dal Sannio su questo programma di ricerche.

 

Mario Conte

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 21 ore fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 2 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 3 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 1 settimana fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 2 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 13 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 14 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 2 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 13 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 19 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content