fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Bilancio della Questura di Benevento: in città più controlli e reati in calo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito delle attività di prevenzione e repressione inserite nel più ampio contesto di un sistema predefinito di organizzata e programmata operatività e contrasto a tutte le attività illecite, gli uffici della Questura di Benevento, (in particolare Squadra Mobile, Volanti, Divisione Anticrimine e Amministrativa) nei decorsi mesi a cavallo delle festività e fino ad oggi, hanno profuso un importante sforzo operativo che ha prodotto risultati incoraggianti e che delineano un calo dei reati e delle attività delittuose avvenuti in città.

In particolare: sono state tratte in arresto 9 persone (3 di queste nella sola giornata di ieri per droga e furto) per svariati reati quali detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, furto, resistenza violenza e lesioni a P.U.; sono stati sequestrati circa 60 grammi di hashish ed eroina; sono state deferite in stato di libertà 18 persone per vari reati (insolvenza fraudolenta, lesioni volontarie, guida senza patente, omissione di soccorso, inosservanza agli obblighi di permanenza in casa, inosservanza al foglio di via obbligatorio etc); sono stati irrogati 6 provvedimenti di avviso orale a pluripregiudicati locali e 11 fogli di via a persone del napoletano e del casertano; è stata inoltrata al Tribunale di Benevento sezione penale Misure di Prevenzione, una proposta di sorveglianza speciale di P.S. con obbligo di soggiorno.

Nel contesto generale del controllo del territorio, le Volanti si sono spinte nelle contrade e nei paesi limitrofi alla città di Benevento , producendo un aumento della percezione di sicurezza e il conseguente calo, in termini statistici, dell’odiato fenomeno dei furti in appartamento.

A fronte di 102 furti complessivi registrati tra la fine del 2011 e il 2012, durante l’ equivalente periodo preso in esame tra il 2012 e il 2013, si registra un decremento a 86 furti, di questi solo 17 avvenuti in appartamento.

L’attività di prevenzione in città è proseguita anche nel settore dell’induzione al rispetto delle regole del codice della strada, tanto che si è registrato un aumento delle infrazioni contestate con 8 sequestri di autovetture e di un ciclomotore, ed una diminuzione degli incidenti stradali rilevati in città.

Numerosi i controlli anche nei locali effettuati dalla Divisione Amministrativa che in due casi ha proceduto alla chiusura temporanea di esercizi pubblici.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Controlli a tappeto nel weekend: denunce, patenti ritirate e tre veicoli sequestrati

redazione 2 settimane fa

Scomparso da tre giorni a Ravello, trovato senza vita 45enne originario di Amorosi

redazione 3 settimane fa

Buonalbergo, rissa a maggio nel centro del paese: applicati ‘Daspo Willy’ per 12 giovani

redazione 4 settimane fa

Benevento, 24enne minaccia e aggredisce condomina: scatta il divieto di dimora. Arresto in flagranza per droga

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Asl Benevento, si è insediata la nuova direttrice sanitaria Maria Rosaria Troisi

redazione 24 minuti fa

Via Appia, ok in Giunta al Coordinamento Territori del Sannio e dell’Irpinia​

redazione 53 minuti fa

Cusano Mutri, l’opposizione: ‘Puc, silenzio inspiegabile del sindaco. Ignorata la nostra interrogazione’

redazione 60 minuti fa

Futuridea augura buon lavoro alla nuova Rettrice dell’Unisannio

Primo piano

redazione 1 ora fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 3 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 4 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 5 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content