fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Cultura della legalità: i carabinieri incontrano gli studenti di San Marco de’ Cavoti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel corso della mattinata odierna, il Capitano Fabio L.B. Ficuciello, comandante della Compagnia Carabinieri di San Bartolomeo in Galdo, unitamente al Comandante della locale Stazione, Maresciallo Capo Antonio Polito, ha tenuto una conferenza presso il Palacrok di San Marco dei Cavoti sul tema della legalità, secondo il programma di incontri organizzato e voluto dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Benevento in tutto il territorio sannita.

All’incontro hanno partecipato oltre duecento studenti del Liceo Scientifico “Rosario Livatino” e dell’Istituto Tecnico Commerciale nonchè il corpo docente degli istituti interessati e il primo cittadino di San Marco dei Cavoti, Francesco Cocca.

La conferenza, dunque, è iniziata dopo gli interventi della professoressa Teodolinda Cocca e del Sindaco del comune fortorino che hanno introdotto l’importante iniziativa dell’Arma rivolta alle scuole dell’intero territorio nazionale. Successivamente vi è stata la proiezione di un video istituzionale dell’Arma dei Carabinieri che, oltre a ripercorrerne la storia, ne ha anche illustrato le varie competenze ed articolazioni, mettendone in risalto le molteplici attività a favore della legalità e della popolazione.

Il Capitano Ficuciello ha sottolineato l’importanza del progetto di collaborazione con le scuole relativo alla diffusione della “Cultura della Legalità’”, focalizzando l’attenzione degli ascoltatori sul fatto che la legalità deve essere intesa, oltre che come rispetto delle leggi e delle regole di civile convivenza, anche come un concetto consapevole sotteso a una serie di valori positivi come l’onestà, la correttezza, il rispetto per i diritti degli altri, la sicurezza, la giustizia e la lealtà.

Durante la conferenza sono poi stati trattati diversi argomenti relativi ai pericoli derivanti dalla circolazione stradale, dall’alcolismo, dall’uso di sostanze stupefacenti, nonché quelli legati all’utilizzo di internet e al fenomeno del “bullismo”.

Al termine, come di consueto, numerose sono state le domande rivolte al relatore concernenti le diverse aree tematiche trattate, e altrettanto dettagliate le risposte fornite agli studenti, a cui sono seguiti i saluti e i ringraziamenti della professoressa Teodolinda Cocca e del Sindaco Francesco Cocca per il lavoro che l’Arma dei carabinieri svolge quotidianamente sull’intero territorio fortorino.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

San Marco dei Cavoti, il consigliere Costantini chiede chiarezza sul Distretto Commerciale “Alto Sannio”

redazione 4 giorni fa

Fortore, scoperta vendita abusiva di sigarette in un bar: scatta la sanzione

redazione 2 settimane fa

Cultura della legalità, a San Giorgio del Sannio i carabinieri incontrano i ragazzi della cooperativa Logos

redazione 2 settimane fa

Evade dai domiciliari, 43enne di Benevento arrestato fuori regione

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

redazione 6 ore fa

Con la Solot un viaggio teatrale nel cuore dei territori rurali campani

redazione 7 ore fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

Primo piano

redazione 5 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

redazione 7 ore fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.