fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Open day del corso musicale all’I.C. di Solopaca

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 2 febbraio 2013, presso l’Istituto Comprensivo di Solopaca, le emozioni, la passione e le note musicali si sono librate nell’aria e hanno creato un’atmosfera d’incanto e di gaiezza nel salone convegni della Scuola Secondaria di I Grado sito in via Pozzocampo, dove alle 10,30 è iniziata la Manifestazione dell’Open Day dedicata alla presentazione dei Corsi di musica e del Progetto “Scuola ad indirizzo Musicale”.

L’anima della giornata è stata caratterizzata dall’Orchestra dei ragazzi delle classi I A e I B, i quali, con grande compostezza e serietà, hanno dimostrato di aver compreso l’importanza dello strumento musicale, dell’ascolto e dello stare insieme. A dare inizio alla dimostrazione è stata la Dirigente Dott.ssa Mazzarelli Elena, la quale ha sottolineato la rilevanza dell’attivazione, nell’Istituto Comprensivo, del Corso ad Indirizzo Musicale reso operativo nell’Anno Scolastico 2012/2013 secondo le modalità previste dal Decreto Ministeriale 201/99 e ha ribadito che il grande contributo a tale avviamento è stato dato dalla precedente Dirigente Dott.ssa Vanda L.F. Denza.

La Preside Mazzarelli ha affermato che la musica è un mezzo elettivo di educazione per le numerose correlazioni con altri campi del sapere e l’Istituto C. di Solopaca ne valorizza l’insegnamento nel Piano dell’Offerta formativa, nella realtà di ogni lezione scolastica, nella preparazione degli allievi in vista della partecipazione alle rassegne, alle performance, ai saggi, ai concerti. La lezione individuale e quella collettiva di strumento concorrono, entrambe, allo sviluppo degli ambiti intellettuali, spirituali, sociali, professionali, riscattando i giovani da una vita che potrebbe indurli a fenomeni di devianza ed educandoli all’armonia dei rapporti interpersonali per creare “bellezza” attraverso i suoni.

Inoltre, la pratica musicale contribuisce alla crescita equilibrata della persona e favorisce l’apprendimento di tutte le discipline. Essa risulta un momento di visibilità sul territorio e, in questo modo, la scuola può far percepire all’intero paese l’importanza delle attività musicali che si realizzano nel corso dell’anno scolastico e può diventare un fiore all’occhiello per Solopaca. Questa opportunità, offerta agli studenti del tutto gratuitamente in quanto, appunto, parte integrante dell’offerta formativa, costituisce il primo gradino della formazione musicale, seguito eventualmente dal Liceo Musicale e successivamente dal Conservatorio. Intervenuti alla Manifestazione le autorità locali quali il Sindaco Prof. Antonio Santonastaso, l’Assessore all’Ambiente Ing. Umberto Dell’Omo, diverse Associazioni tra cui la Pro Loco e la Misericordia e i genitori degli alunni.

Il Primo Cittadino ha dato i suoi saluti ai presenti e ha asserito di essere orgoglioso di avere una Scuola di qualità nel proprio territorio, ha ricordato l’operato della Dirigente V.L.F. Denza, la quale ha lasciato un’ eccellente impronta nella cultura scolastica solopachese e ha ringraziato la Dirigente Mazzarelli che ha continuato a lavorare in maniera egregia per migliorare e valorizzare l’Istituto Comprensivo.

I docenti di musica hanno quindi dispiegato il sipario sull’orchestra dei giovani ed emozionatissimi artisti e il maestro di OBOE, Arturo Armellino, in qualità di delegato, prima di iniziare la performance, ha descritto il Corso ad Indirizzo musicale parlando dell’importanza dell’armonia delle note, espressa in tutte le sue forme, come strumento di comunicazione per eccellenza e come modo più adatto per esprimere le emozioni che non si riescono a descrivere concretamente.

Il docente si è riferito alla musica come elemento costituivo del patrimonio artistico del paese e ha elogiato gli alunni ritenendoli anime musical; ha sottolineato quanto importanti siano gli atteggiamenti e le abilità che si sviluppano in colui che suona uno strumento: capacità di attenzione, ascolto, concentrazione, valutazione ed autovalutazione, organizzazione dell’apprendimento, collaborazione. “Lo studio di uno strumento musicale gratifica, fa vivere la scuola e il rapporto con i compagni in modo diverso ed è a tutti gli effetti un’attività organicamente inserita nel contesto del piano di studi scolastico. Per questi motivi la scuola di Solopaca dedica energie ed attenzione al funzionamento dell’indirizzo musicale”.

Insieme alle colleghe, di PIANOFORTE, Prof.ssa Stefania Stefanelli, di VIOLINO, Prof.ssa Graziella Donatiello, di FLAUTO, Prof.ssa Annamarina Lizza, il maestro A. Armellino ha diretto gli alunni nella meravigliosa esecuzione del brano “I want say go macinin”. I docenti hanno simulato anche delle lezioni di strumento e hanno dato prova della loro bravura suonando due brani classici. Nel programma della giornata è stato dato spazio, altresì, alla visone del video “Terre di Surrupaca” che ha concorso al Progetto Io amo la mia terra indetto dall’I.I. S. Galilei Vetrone di Benevento.

La docente referente, prof.ssa Frascadore Margherita, che ha relazionato insieme ad alcuni alunni, ha evidenziato il connubio tra arte musicale e natura. Le due componenti tendono a fondersi in un processo armonico ed equilibrato, senza il prevalere opprimente di una sull’altra. In questo modo si avvia un processo educativo di ampio sviluppo dell’intelligenza e dell’emotività della persona rendendola consapevole e responsabile nei confronti delle bellezze artistiche e paesaggistiche del l’ambiente in cui vive. La Dirigente E. Mazzarelli, nel salutare i presenti ha augurato un futuro sempre più prospero agli alunni e a tutto il personale dell’I. C di Solopaca ad Indirizzo Musicale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Unisannio, Open Day Itinerante a Lioni

redazione 1 mese fa

Solopaca, al via un nuovo corso di formazione per i beneficiari SAI

redazione 1 mese fa

Proiettili dinanzi al municipio di Solopaca, la solidarietà di NdC

redazione 2 mesi fa

XXI Premio Filo d’Olio a Solopaca: i nomi di tutti i premiati

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

A Telese Terme la “Giornata giubilare dei lavoratori e degli imprenditori”

redazione 9 minuti fa

Addio Barry, il cane antidroga dei cinofili di Benevento premiato dalla Commissione Anticamorra e Beni Confiscati

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Angelo Moretti e Civico22 lanciano uno spazio di confronto per raccogliere le istanze dei cittadini

redazione 4 ore fa

Maggio dei libri, lunedì al via la rassegna a Benevento: ecco il programma della prima settimana

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Angelo Moretti e Civico22 lanciano uno spazio di confronto per raccogliere le istanze dei cittadini

redazione 4 ore fa

Giovane aggredita a Telese, il sindaco precisa: ‘Nessuno sfondo razzista, ma ferma condanna di ogni violenza’

redazione 4 ore fa

Botte alla ex: scatta divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico per 41enne di Airola

redazione 17 ore fa

Rione Ferrovia, lite per un parcheggio finisce con minacce e vetro danneggiato: interviene la Polizia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content