Calcio
La strega espugna il “Partenio”. Due gol nella ripresa consegnano il derby al Benevento
Ascolta la lettura dell'articolo
Grinta, cuore e determinazione. Sono questi i tre ingredienti fondamentali che hanno permesso al Benevento di espugnare lo stadio “Partenio-Lombardi” e aggiudicarsi il derby contro l’Avellino. Una vittoria del collettivo, decisa da due reti nella ripresa, prima con un tap in vincente del neo acquisto Marotta e poi con una grande azione personale di Ettore Marchi.
Un trionfo che mancava in casa giallorossa da 8 anni, quando a decidere il match contro i lupi furono un gol di Mimmo Colletto e uno di Carmelo Imbriani. Lo stesso Imbriani al quale tifoseria e squadra hanno dedicato a fine gara la grande impresa.
Il Benevento sbanca dunque l’Irpinia, portandosi a solo 4 lunghezze dai playoff e conquistando la settima vittoria stagionale: i tre punti conquistati fuori casa, infatti, mancavano dal 30 settembre 2012 quando i giallorossi si imposero a Carrara per 3 a 0.
Per l’Avellino si apre invece una piccola crisi: dopo la batosta rimediata a Pagani, crolla anche l’imbattibilità del Partenio con la prima sconfitta stagionale tra le mura amiche.
Avellino – Benevento 0-2 (risultato finale)
Avellino: Fumagalli, Zappacosta, Pezzella, Massimo (22′ st Bariti), Izzo, Giosa, De Angelis (14′ st Catania), D’Angelo, Biancolino, Zigoni, Millesi (14′ st Arini). A disp. Orlandi, Bittante, Zullo, Panatti. All. Rastelli
Benevento: Gori, Signorini, Anaclerio, Davì, Siniscalchi, Mengoni (23′ st Rinaldi), Marchi, Rajcic (9′ st Espinal), Marotta (37′ st Germinale), Mancosu, Montiel. A disp. Baican, D’Anna, Carotti, Buonaiuto. All. Carboni
Arbitro: Daniele Chiffi di Padova
Reti: 10′ st Marotta (B); 18′ st Marchi (B)
Note: Campo ai limiti della praticabilità. Ammoniti: Mancosu (B), D’Angelo (A)
PRIMO TEMPO
1′ Partita iniziata con il campo ai limiti della praticabilità. Avellino in tenuta verde, Benevento con casacca nera e calzettoni gialli
7′ Continua a piovere allo Stadio “Partenio-Lombardi”. Millesi, Zigoni e De Angelis provano a sfondare per vie centrali e protestano per un presunto fallo subito dal numero 7 biancoverde al limite dell’area
9′ Marchi tenta il tiro da oltre 30 metri. La palla finisce abbondantemente a lato
10′ Grande azione in contropiede di Marchi che si invola sulla sinistra ed entra in area superando Giosa. Il numero 7 giallorosso mette al centro per Marotta, ma è attenta la retroguardia irpina a respingere
15′ Partita maschia con una grande bagarre per via del campo pesantissimo e numerose pozzanghere presenti sul rettangolo verde
18′ Si vede il Benevento. Ci prova Montiel da fuori. La sfera finisce di molto a lato
20′ Occasionissima per i padroni di casi: cross dalla sinistra di Millesi a scavalcare la difesa e gran colpo di testa di Zigoni. E’ però bravissimo Gori a parare in due tempi
21′ Cambio di fronte. Mancosu prova la botta dalla trequarti sinistra. Fumagalli controlla senza problemi
26′ Proteste dell’Avellino: Siniscalchi interviene in scivolata sulla palla e De Angelis finisce a terra. L’arbitro Chiffi, vicinissimo all’azione, fa proseguire
30′ Avellino vicinissimo al vantaggio, ancora da palla inattiva. Punizione dalla trequarti destra di Millesi e gran colpo di testa di Izzo, ma è bravissimo Gori a bloccare a tu per tu con il centrale irpino. Nell’occasione botta alla testa per Siniscalchi, che rimane a terra
32′ Ammonito Mancosu per un brutto fallo a centrocampo
35′ Biancolino entra in area e tenta il tiro. La retroguardia sannita si salva in scivolata
36′ Ancora Avellino in avanti. Grande azione di Zappacosta che dall’out destro mette in area. Ci arriva in spaccata De Angelis, ma la sfera termina sul fondo alla sinistra della porta difesa da Gori
38′ Ammonito D’Angelo. Derby nervoso: scontro verbale tra Siniscalchi e Biancolino
45′ Due minuti di recupero
45′ Nuova discesa dello scatenato Zappacosta che arriva sul fondo e mette al centro. E’ attento Gori, che controlla in uscita
47′ Fine primo tempo. Squadre negli spogliatoi. Avellino-Benevento 0-0
* Il capitano Emanuele D’Anna interviene ai microfoni di Marcello Mulè: “E’ un derby come sapevamo con un campo pesante e agonistico. Stiamo facendo una grande partita, contro una squadra forte. C’è però ancora tutto il secondo tempo. Speriamo bene”
SECONDO TEMPO
1′ Iniziata la ripresa con gli stessi 22 uomini del primo tempo. Dopo 23 secondi, botta di Millesi e palla che finisce sull’esterno della rete. Lo stadio esulta ma è un’illusione ottica
2′ Carboni fa scaldare Carotti e il neo acquisto Espinal
2′ Ci prova Rajcic da fuori. Palla a lato
8′ Prima sostituzione per il Benevento: esce Rajcic, entra il neo acquisto Espinal
9′ Miracolo di Fumagalli sul tiro deviato di Mancosu dal limite dell’area
10′ GOL DEL BENEVENTO! Sugli sviluppi di un corner, Marotta porta in vantaggio il Benevento con un tap in vincente sulla linea di porta dopo un grande assist di Marchi
13′ Reazione dei padroni di casa. Zigoni tenta la conclusione da fuori, ma è attento Gori. Tiro centrale
14′ Risponde il Benevento: cross dalla destra di Marchi, ma Izzo salva in acrobazia prima che la palla possa giungere a Marotta
14′ Doppia sostituzione per l’Avellino: escono De Angelis e Millesi, entrano Catania e Arini
18′ RADDOPPIO DEL BENEVENTO! Azione personale di Marchi dalla destra che salta due avversari e batte di destro di prima intenzione. Il diagonale rimbalza davanti a Fumagalli, che viene ingannato dalla traiettoria, e si insacca nell’angolo
20′ Reazione rabbiosa dell’Avellino. Sugli sviluppi di un corner, si crea una grande mischia in area davanti a Gori. La retroguardia giallorossa riesce a liberare
22′ Ultima sostituzione dell’Avellino: esce Massimo, entra Bariti
23′ Infortunio per Mengoni, che resta a terra dopo uno scontro di gioco. Al suo posto mister Carboni manda in campo Rinaldi
28′ Acrobazia di Biancolino che prova la rovesciata. Nell’azione, però, il “pitone” irpino commette fallo
33′ Si rivede l’Avellino: tiro debole di D’Angelo, Gori si distende e para senza problemi
35′ Lancio in profondità per Biancolino. L’arbitro fischia l’offside
37′ Ultima sostituzione per i sanniti: esce Marotta, entra Germinale
42′ Ancora un tentativo degli irpini: conclusione da fuori di Bariti, para senza problemi Gori
45′ Cinque minuti di recupero
45′ Ci prova Montiel da 40 metri. Il tiro finisce si spegne al di là della traversa
50′ E’ finita. Il Benevento batte 2-0 l’Avellino allo stadio “Partenio”. In campionato non succedeva dalla stagione 2004-05 quando a battere i lupi furono due reti di Colletto e Imbriani. I giocatori giallorossi sono sotto al settore dei supporters sanniti per festeggiare insieme. Vittoria con dedica per l’ex mister Imbriani: esposto lo striscione “Dedicata a te Carmelo”
*Ai microfoni di Marcello Mulè il capitano Siniscalchi: “Siamo stati undici gladiatori. Abbiamo fatto una grande prova. E’ una vittoria bellissima e importante soprattutto per i tifosi. L’avevamo preparata benissimo e speriamo che possa servire per la nostra scalata in classifica”